fbpx

Martina Marroncini

Tutto quello da sapere prima di iscrivere un figlio al nido

Iscrivere un figlio al nido dovrebbe essere la cosa più semplice di questo mondo.

Dovrebbe… ma non sempre è così! 😣

In questa rubrica proveremo a far luce sui primi aspetti da conoscere per procedere con l’iscrizione, ma non solo…

Diamo a voi genitori la parola: lasciate le vostre esperienze qui sotto nell’area commenti e raccontate alle neo-mamme e ai neo-papà quali sono gli aspetti da considerare maggiormente scegliendo un asilo nido per i propri figli.

Nella scelta del nido il metodo educativo fa la differenza

Parliamo della prima cosa da considerare quando si sceglie un asilo nido: il progetto educativo.

È importantissimo infatti scegliere un asilo nido che rispecchi il metodo educativo più in linea con i vostri principi, ma che cosa si intende quando si parla di progetti educativi?

I progetti educativi possono variare molto; ce ne sono di classici e di iper-moderni. Vediamone alcuni insieme.

🚩 MODELLO MONTESSORI
È un modello classico che segue il principio del rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino.

🚩 REGGIO CHILDREN APPROACH
È uno dei modelli più recenti che vede il bambino come produttore di conoscenza: qui il processo di apprendimento avviene quindi autonomamente sotto l’attenta guida di educatori esperti.

🚩 ASILO NEL BOSCO
Questo metodo si colloca, se vogliamo, a metà fra il tradizionale e il moderno perché dopo decenni in cui i bambini sono stati messi in asili sempre più chiusi e protetti, sceglie una location particolare: il bosco, la natura in cui il bambino è incoraggiato ad esplorare e imparare.

Burocrazia e asili nido: basta sapere per non averne paura

Proviamo ora invece a far luce su un altro degli aspetti da conoscere per procedere con l’iscrizione.

Una volta scelto il servizio educativo e l’orario di frequenza più idoneo alle vostre esigenze, bisognerà far fronte ad alcuni aspetti burocratici per ultimare il processo di iscrizione.

Sappiamo tutti che la parola burocrazia non porta certo gioie, per questo è importante avere a mente già da prima tutti gli adempimenti burocratici che verranno richiesti. Niente paura però, ve li riassumiamo noi!

Occorrerà fornire alla struttura:

🔸 I dati anagrafici vostri e del bambino

🔸 La documentazione ASL che attesti lo stato vaccinale di vostro figlio

🔸 Eventuali cure salva-vita da seguire durante la frequenza

🔸 La certificazione medica per allergie o intolleranze alimentari

🔸 Eventuali deleghe per le persone autorizzate a riprendere vostro figlio da scuola

Questo è quello che noi dovremo dare alla struttura; tutt’altra storia è ciò che la struttura dovrà poi dare a noi…

Quali documenti deve fornirvi l’asilo al momento dell’iscrizione?

Se fin qui abbiamo visto quali sono i documenti che i genitori devono consegnare all’asilo, in questa quarta parte vedremo quali sono i documenti che l’asilo dovrà poi dare ai genitori.

Abbiamo riassunto tutto qui di seguito, quindi ecco a voi la lista di tutto ciò che vi fornirà la struttura:

🔸 Il regolamento interno di gestione

🔸 Il menù dell’asilo

🔸 Tutte le informative privacy

🔸 Il regolamento sanitario della struttura

Ma non finisce qui…

Come sappiamo bene siamo in un periodo di emergenza sanitaria a causa del COVID, perciò ci sono alcune altre piccole incombenze burocratiche in più.

Il modulo più importante è sicuramente il cosiddetto “Patto di Corresponsabilità”: un modulo previsto ed elaborato dal Ministero dell’Istruzione nel quale si riportano regole precauzionali e misure di sicurezza che scuole, genitori e bambini devono rispettare per prevenire il coronavirus.

Leggilo attentamente quando ti verrà consegnato e comprendi a fondo tutte le specifiche che sono contenute.

La cosa più importante…

Per ultima cosa, ma fra le più importanti, c’è da dire che in questo articolo a supporto della genitorialità vi abbiamo parlato dei tanti aspetti da considerare prima di scegliere un nido a cui iscrivere il vostro piccolo, ma c’è qualcosa di più…

Vi vogliamo consigliare di instaurare un rapporto con la struttura che avete scelto.

Un rapporto che sia di reciproco rispetto, di sincera onestà e soprattutto di profonda fiducia.

Vedrete allora che la vostra scelta sarà quella vincente! 💕

Condividi articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asili nido e scuole dell'infanzia su tutto il territorio Italiano, sia per privati che per rinomate aziende Italiane.

Correlati

Mionido TIM Milano

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2014 e può ospitare fino a 72 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Il MioNido Telecom è un asilo aziendale che offre un servizio nido per i dipendenti Telecom, per un numero ristretto di privati ed è convenzionato con alcune aziende limitrofe.

La nostra struttura di circa 250 mq è suddivida in spazi interni ed un grande giardino esterno.

Le famiglie vengono ricevute nell’area accoglienza che presenta armadietti a misura di bambino, da questa zona si sviluppa la struttura con 2 ampie aule dedicate alle attività libere e con giochi pensati ad hoc per ogni fascia di età.

Un’intera aula è stata adibita ad atelier artistico dove i bambini potranno esplorare, conoscere e scoprire ogni forma d’arte.

I lattanti hanno una zona ninna dedicata come anche i semidivezzi e divezzi.

All’interno del nido i bimbi esplorano e imparano a conoscere grazie ad una struttura dove ogni dettaglio è stato curato e pensato per stimolare e far crescere i bambini in piena sicurezza e serenità.

Lo Staff

Diana Laciniati

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 12:30, 16:30 e 18:30

Mionido TIM Napoli

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2019 e può ospitare fino a 23 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

L’asilo è di oltre 300 mq su un unico livello, presenta spazi dedicati all’esplorazione, alla pscicomotricità, ai laboratori artistici e al gioco simbolico.

Presenta una graziosa zona accoglienza con armadietti a misura di bambino, due stanze gioco grandi e luminose, due zone ninne e un’intera stanza adibita ad atelier, il nostro fiore all’occhiello, dove i bambini potranno conoscere, scoprire ed esplorare i materiali naturali messi a disposizione per loro e in più esprimere in totale libertà la loro creatività attraverso il grafico-pittorico.

La cucina è interna e la nostra cuoca si occupa di preparare deliziosi pranzetti per tutti i nostri ospiti.

Lo Staff

Monica Cipriano

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Wind Tre Palermo

La struttura accoglie sia l’Asilo Nido che la scuola dell’infanzia, entrambi, gestiti da FRASI Srl da Settembre 2013, ospitando bambini dai 0 ai 6 anni.

La struttura risulta composta da un ingresso con armadietti personali per i bambini, un’aula molto spaziosa e luminosa e due stanze in cui vengono svolte le attività educative. 

E’ inoltre presente un area giardino con piccolo gazebo fisso e casetta in legno.

L’ambiente tiene conto dei bisogni fondamentali per i bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia. Per noi è fondamentale che l’asilo nido preveda dei centri di interesse che possano offrire molteplici stimoli ed esperienze per accompagnare nella crescita i nostri piccoli ospiti.

La cucina è interna al nido e la nostra cuoca d’eccellenza si occupa di preparare buonissimi pranzetti idonei ad ogni fascia di età.

Lo Staff

Manuela Costa

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Postebimbi Roma

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2016 e può ospitare fino a 52 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Per noi è importante accogliere tutti i nostri bambini in un ambiente confortevole e a loro misura, il nostro concetto educativo si basa sul porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendogli molteplici stimoli.

La struttura presenta una grande zona accoglienza dove le famiglie possono accomodarsi e rilassarsi nell’attesa di rivedere i loro bimbi. È divisa in tre grandi aule più uno spazio esterno coperto per garantire la sua “esplorazione” anche nelle giornate più uggiose. Vengono proposte attività stimolanti e divertenti in grado di rispondere alle esigenze evolutive dei bambini, difatti le aule presentano spazi per la motricità globale e angoli per sviluppare i diversi centri di interesse, artistico, naturale, espressivo e sensoriale. La cucina è interna e la cuoca prepara deliziosi pranzetti con prodotti di primissima qualità per i nostri piccoli ospiti.

Il valore aggiunto del nostro nido è il bilinguismo, sono presenti difatti educatrici madrelingua inglese che parlano e si rapportano quotidianamente con i bambini attraverso esclusivamente la lingua inglese.

Lo Staff

Rosalba Chiappalone

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrici inglesi, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Postebimbi Bologna

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2016 e può ospitare fino a 69 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura presenta ampi spazi interni ed esterni e l’ambiente tiene conto di bisogni fondamentali per i bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia.

La presenza di un’educatrice Madrelingua Inglese accompagna i bambini nella quotidianità per facilitare l’apprendimento di una seconda lingua in un’età particolarmente fertile.

L’Asilo è suddiviso in centri d’interesse per offrire molteplici esperienze e sviluppare diverse capacità: Angolo morbido, angolo logico, pedana della costruttività, angolo simbolico e tavolo esplorativo,

L’atelier è un luogo privilegiato per i bambini, dove i loro linguaggi espressivi possono essere supportati dai materiali e dalla ricerca. L’atelier offre percorsi trasversali in più aree tematiche.

Il nostro fiore all’occhiello è l’Orto a KM 0, è importante iniziare con i bambini l’attività della coltivazione di un piccolo orto grazie al quale impareranno l’amore e il rispetto per la natura.

Lo Staff

Elisa Ognibene

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrici inglesi, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 14:30, 16:30 e 18:30

Mionido TIM Roma

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2017 e può ospitare fino a 28 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è comprensiva di un spazioso ingresso per l’accoglienza, di un’aula adibita per l’asilo nido e un’aula per la scuola dell’Infanzia, entrambe hanno un accesso diretto ad un grande spazio esterno.

La zona dedicata all’asilo nido presenta un grande spazio per i bambini progettato attraverso la creazione di centri di interesse che rappresentano i diversi campi d’esperienza: gioco simbolico, grafico-pittorico, logico-matematico (incastri e travasi) e lettura. In più è stata adibita una stanza dedicata alle luci/ombre all’interno della quale i bambini hanno la possibilità di sperimentare l’utilizzo di fonte di luci artificiali (torce, tavolo luminoso, etc.)

I nostri piccoli ospiti hanno una sala dedicata per le loro ninne e una zona pappa dove potranno mangiare i deliziosi pranzetti cucinati dalla nostra cuoca.

Lo Staff

Simone Iacopi

Coordinatore di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrice inglese, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Miamaterna TIM Roma

La scuola è gestita da FRASI Srl da Settembre 2017 e può ospitare fino a 24 bambini dai 3 ai 6 anni di età.

La struttura è comprensiva di un spazioso ingresso per l’accoglienza, di un’aula adibita per l’asilo nido e un’aula per la scuola dell’Infanzia, entrambe hanno un accesso diretto ad un grande spazio esterno.

La zona dedicata alla scuola dell’infanzia è un grande open space con centri d’interesse dedicati al grafico-pittorico, pregrafismo e prescrittura, ai materiali naturali e alla psicomotricità

La cucina è condivisa con il nido ed è interna alla struttura.

Lo Staff

Simone Iacopi

Coordinatore di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrice inglese, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: Part-time (6/7 ore) – Full time (8/9 ore)

Laboratori 2-6 anni
  • Lunedì 23/05 h. 16.30 (1h) Learn English with Fruits and Vegetables
  • Lunedì 30/05 h. 16.30 (1h) Learn your colors!
Laboratori 2-6 anni
  • Mercoledì 4/05 h. 17 (1h) La mia pasta di sale
  • Venerdì 6/05 h. 16.30 (1h) Luci ed ombre con il gufo Aroldo
  • Lunedì 9/05 h. 17.00 (1h) Piccoli Kandiskij
  • Martedì 10/05 h. 17 (1h) Pittura con i palloncini
  • Giovedì 12/05 h. 17.00 (1h) Pittura di sale
  • Venerdì 13/05 h. 16. 30 (1h) Pitturiamo con le verdure!
  • Martedì 17/05 h. 16.30 (1h) Il Fluido Non Newtoniano
  • Venerdì 20/05 h. 16.30 (1h) Il prato fiorito di Tullet e mille altri fiori!
  • Martedì 24/05 h. 16.30 (1h) Pittura come Pollock!
  • Venerdì 27/05 h. 16.30 (1h) Soffia e dipingi!
Laboratori 6-10 anni
  • Venerdì 6/05 h. 18 (1h) Luci ed ombre: giochiamo con le nostre ombre!
  • Venerdì 13/05 h. 18 (1h) Pitturiamo con le verdure!
  • Martedì 17/05 h. 16.30 (1h) Il Fluido Non Newtoniano
  • Martedì 24/05 h. 18 (1h) La tela di Pollock! Dipingiamo a ritmo di musica!
  • Venerdì 27/05 h. 18 (1h) Bolle di sapone e pittura!

Micronido Cip & Ciop

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Marzo 2016 e può ospitare fino a 12 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è un piccolo ma accogliente micronido costituito da uno spazio interno ed esterno. L’ambiente interno è diviso per centri di interesse, relativi al piano educativo proposto, in questo modo i bambini sono continuamente stimolati e hanno l’opportunità di esplorare e sperimentare.

Il servizio può vantare di personale selezionato e altamente qualificato in grado di riconoscere le esigenze delle famiglie e di accogliere e sostenere gli individuali percorsi di crescita.

Lo Staff

Francesca Pulcini

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici e Ausiliaria.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 14:30, 16:30 e 19:00

Mionido TIM Palermo

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2012 e può ospitare fino a 25 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Il nido Tim di Palermo è situato al piano terra e presenta un’area esterna ricca di giochi adatti ai bambini.

La zona accoglienza presenta degli armadietti a disposizione di ogni piccolo ospite, da questa si accede alla sala per le attività libere molto spaziosa, luminosa e colorata. È inoltre presente un’aula dedicata ad ogni tipo di laboratorio (artistico, psicomotorio, espressivo), una sala ninna e la zona refettorio. Ogni ambiente tiene conto dei bisogni fondamentali dei nostri bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia.

La cucina è interna alla struttura e la nostra cuoca è preparata e certificata.

Lo Staff

Manuela Costa

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Mionido TIM Catanzaro

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2009 e può ospitare fino a 32 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è pensata per ospitare i bambini in un ambiente armonioso e pensato ad hoc per loro. Gli spazi sono grandi, accoglienti, luminosi e colorati. Il nido si sviluppa su un solo livello e presenta due sale gioco, una stanza per il riposo dei piccoli e una sala pranzo.

Il nostro nido inoltre ha una cucina interna dove la cuoca, preparata e certificata, cucina dei deliziosi pranzetti con prodotti di primissima qualità per i nostri ospiti.  

Il pavimento è in parquet e tutti gli ambienti sono adibiti per l’esplorazione in totale sicurezza dei bambini.

Lo Staff

Rita Gallo

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Laboratori 2-6 anni
  • Giovedì 5/05 h. 16.30 (1h) Yogando
  • Giovedì 19/05 h. 16.30 (1h) Yogando
  • Giovedì 26/05 h. 16.30 (1h) Yogando
Laboratori 6-10 anni
  • Giovedì 5/05 h. 18 (1h) Corpi in movimento
  • Giovedì 19/05 h. 18 (1h) Corpi in movimento
  • Giovedì 26/05 h. 18 (1h) Corpi in movimento