Laboratorio di lingue

Con insegnanti madrelingua inglese

"Tell me and I will forget. Show me and I may remember.
Involve me and I will understand."

Gli insegnanti che lavorano con i bambini hanno l’obiettivo di far divertire imparando“learning by doing”, pertanto le lezioni sono focalizzate sul gioco, sulla lettura e drammaticità di storie, sulla rappresentazione di situazioni di vita quotidiana ed azioni di routine in lingua inglese.

Docenti madrelingua

I docenti sono bilingui in quanto modello di esperienza vissuta e di cultura.

Il loro bilinguismo permette di comprendere e soddisfare le richieste in lingua madre dei bambini; in tal modo sarà possibile stabilire una relazione di fiducia tra docente e bambino, elemento prioritario per poter quindi focalizzarsi sulla sensibilizzazione alle lingue e alla multiculturalità.

I docenti, nella loro proposta educativa, cercano di trasmettere in modo naturale la lingua e la cultura del proprio paese.

Approccio alla lingua straniera

Nelle sezioni del nido le educatrici sensibilizzano i bambini alla lingua straniera attraverso filastrocche, canzoncine e frasi di uso quotidiano, che trasmettono la musicalità della seconda lingua senza interferire nella costruzione della prima comunicazione.

Nelle nostre strutture le attività della vita quotidiana vengono espresse in inglese.

Si avvia così un processo di appropriazione e apprendimento della lingua straniera secondo tecniche, modalità e schemi mentali già usati per la lingua madre: sono la curiosità e l’interesse a stimolare la voglia di conoscere, di comprendere e infine di esprimersi e comunicare utilizzando altri linguaggi.

Metodologia

Giocando naturalmente e spontaneamente con i bambini, l’educatore madrelingua, attraverso la conversazione, stimola l’interesse del gruppo facendo attenzione alle relazioni umane che si stabiliscono al suo interno. L’approccio metodologico della scuola prevede che la programmazione sia fatta a partire dagli interessi e dalle esigenze del gruppo rilevate attraverso l’osservazione ed in completa collaborazione con le educatrici di sezione.

Il progetto pedagogico-educativo favorisce l’acquisizione dell’autonomia e lo sviluppo della capacità di gestire in prima persona qualunque situazione e quindi anche l’apprendimento della lingua, in base alle capacità della specifica fascia di età.

Gli obiettivi saranno diversi a seconda della fascia di età dei bambini. Orientativamente, per bambini di età compresa tra i 2 anni e mezzo ed i 3 anni e mezzo l’obiettivo primario è la comprensione della lingua, mentre per bambini di età compresa tra i 3 anni e mezzo ed i 5 anni e mezzo gli obiettivi primari sono la comprensione di frasi più elaborate e l’avvio alla produzione.

La verifica relativa al raggiungimento degli obiettivi è continua e prevede l’utilizzo in contesti diversi, di metodologie osservative dell’acquisizione di vocaboli inseriti.

Durante gli stadi iniziali dell’apprendimento di una seconda lingua il bambino ha spesso il desiderio di comunicare, ma non l’abilità necessaria per farlo: una canzone da cantare, una storia da ascoltare, una filastrocca da mimare, un’attività ludica da drammatizzare possono fornirgli l’input necessario e utile per interiorizzare lessico ed espressioni linguistiche e modelli di pronuncia e intonazione.

Didatticamente quindi canzoni, filastrocche, storie, attività teatrali e giochi, opportunamente selezionati e adattati ai bisogni, all’età e agli interessi dei singoli utenti, al loro livello linguistico e agli scopi didattici prefissati, possono diventare strumenti indispensabili per l’insegnamento della lingua.

Adottare l’approccio ludico e mediare il sapere tramite il fare non significa, però, che l’utente impari la lingua senza incontrare alcuna difficoltà linguistica. L’impatto con l’errore è inevitabile, ma questo va considerato come occasione per riflettere sulla lingua, per stimolare curiosità, incanalandola nel modo corretto, senza esprimere giudizi affinché l’esperienza di apprendimento della nuova lingua possa inserirsi a pieno titolo nel processo globale di formazione.

Attraverso giochi divertenti, canzoni, realizzazione di scenografie i bambini imparano ad utilizzare in modo sempre più cosciente i linguaggi espressivi coinvolti (linguaggio, gestualità, vocalità, musicalità, competenze grafico-pittoriche). Gli esercizi sono mirati ad un approccio confidenziale ed entusiastico con l’inglese.

  • Sviluppare e potenziare le abilità comunicative in modo naturale e graduale;
  • Promuovere nel bambino una corretta autostima;
  • Promuovere l’acquisizione della capacità di ascolto;
  • Incoraggiare i bambini a cooperare e a interagire con gli altri;
  • Stimolare un atteggiamento positivo verso l’apprendimento della lingua straniera offrendo ai bambini l’opportunità di impersonare ruoli con caratteristiche diverse da quelle che gli sono consuete;
  • Valorizzare i diversi stili di apprendimento rispettandone l’unicità e le potenzialità;
  • Facilitare l’integrazione dei bambini con problemi di disagio relazionale ed affettivo;
  • Sviluppare le abilità manuali, percettive, sensoriali e le abilità di memorizzazione e di concentrazione.
  • Riconoscere e riprodurre suoni e ritmi della L2;
  • Percepire il ritmo e l’intonazione come elementi comunicativi per esprimere piacere, dispiacere o emozioni;
  • Seguire semplici istruzioni in L2 per eseguire procedure;
  • Cantare una canzone in L2 consolidando le capacità individuali di gestione del mezzo vocale;
  • Drammatizzare un semplice dialogo in L2 utilizzando i linguaggi gestuali e motorii per comunicare stati d’animo, idee e situazioni;
  • Fare uso del corpo e del movimento per rappresentare situazioni comunicative reali e/o fantastiche;
  • Valorizzare il canto e la musica come momenti formativi importanti;
  • Sviluppare le abilità manuali, percettive, sensoriali e le abilità di memorizzazione e di concentrazione.

Il monitoraggio continuo dell’andamento dovrà consentire un controllo costante e attento dei progressi o delle difficoltà che si presenteranno. Ciò permetterà di riformulare e se sarà necessario di semplificare o rafforzare il progetto in itinere.

Maggiori informazioni?
Laboratori 2-6 anni
Laboratori 6-10 anni
Laboratori 2-6 anni
Laboratori 6-10 anni
Laboratori 2-6 anni

Micronido Cip & Ciop

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Marzo 2016 e può ospitare fino a 12 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è un piccolo ma accogliente micronido costituito da uno spazio interno ed esterno. L’ambiente interno è diviso per centri di interesse, relativi al piano educativo proposto, in questo modo i bambini sono continuamente stimolati e hanno l’opportunità di esplorare e sperimentare.

Il servizio può vantare di personale selezionato e altamente qualificato in grado di riconoscere le esigenze delle famiglie e di accogliere e sostenere gli individuali percorsi di crescita.

Lo Staff

Francesca Pulcini

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici e Ausiliaria.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 14:30, 16:30 e 19:00

Mionido TIM Palermo

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2012 e può ospitare fino a 25 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Il nido Tim di Palermo è situato al piano terra e presenta un’area esterna ricca di giochi adatti ai bambini.

La zona accoglienza presenta degli armadietti a disposizione di ogni piccolo ospite, da questa si accede alla sala per le attività libere molto spaziosa, luminosa e colorata. È inoltre presente un’aula dedicata ad ogni tipo di laboratorio (artistico, psicomotorio, espressivo), una sala ninna e la zona refettorio. Ogni ambiente tiene conto dei bisogni fondamentali dei nostri bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia.

La cucina è interna alla struttura e la nostra cuoca è preparata e certificata.

Lo Staff

Manuela Costa

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Mionido TIM Catanzaro

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2009 e può ospitare fino a 32 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è pensata per ospitare i bambini in un ambiente armonioso e pensato ad hoc per loro. Gli spazi sono grandi, accoglienti, luminosi e colorati. Il nido si sviluppa su un solo livello e presenta due sale gioco, una stanza per il riposo dei piccoli e una sala pranzo.

Il nostro nido inoltre ha una cucina interna dove la cuoca, preparata e certificata, cucina dei deliziosi pranzetti con prodotti di primissima qualità per i nostri ospiti.  

Il pavimento è in parquet e tutti gli ambienti sono adibiti per l’esplorazione in totale sicurezza dei bambini.

Lo Staff

Rita Gallo

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Miamaterna TIM Roma

La scuola è gestita da FRASI Srl da Settembre 2017 e può ospitare fino a 24 bambini dai 3 ai 6 anni di età.

La struttura è comprensiva di un spazioso ingresso per l’accoglienza, di un’aula adibita per l’asilo nido e un’aula per la scuola dell’Infanzia, entrambe hanno un accesso diretto ad un grande spazio esterno.

La zona dedicata alla scuola dell’infanzia è un grande open space con centri d’interesse dedicati al grafico-pittorico, pregrafismo e prescrittura, ai materiali naturali e alla psicomotricità

La cucina è condivisa con il nido ed è interna alla struttura.

Lo Staff

Simone Iacopi

Coordinatore di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrice inglese, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: Part-time (6/7 ore) – Full time (8/9 ore)

Mionido TIM Roma

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2017 e può ospitare fino a 28 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è comprensiva di un spazioso ingresso per l’accoglienza, di un’aula adibita per l’asilo nido e un’aula per la scuola dell’Infanzia, entrambe hanno un accesso diretto ad un grande spazio esterno.

La zona dedicata all’asilo nido presenta un grande spazio per i bambini progettato attraverso la creazione di centri di interesse che rappresentano i diversi campi d’esperienza: gioco simbolico, grafico-pittorico, logico-matematico (incastri e travasi) e lettura. In più è stata adibita una stanza dedicata alle luci/ombre all’interno della quale i bambini hanno la possibilità di sperimentare l’utilizzo di fonte di luci artificiali (torce, tavolo luminoso, etc.)

I nostri piccoli ospiti hanno una sala dedicata per le loro ninne e una zona pappa dove potranno mangiare i deliziosi pranzetti cucinati dalla nostra cuoca.

Lo Staff

Simone Iacopi

Coordinatore di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrice inglese, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Mionido TIM Napoli

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2019 e può ospitare fino a 23 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

L’asilo è di oltre 300 mq su un unico livello, presenta spazi dedicati all’esplorazione, alla pscicomotricità, ai laboratori artistici e al gioco simbolico.

Presenta una graziosa zona accoglienza con armadietti a misura di bambino, due stanze gioco grandi e luminose, due zone ninne e un’intera stanza adibita ad atelier, il nostro fiore all’occhiello, dove i bambini potranno conoscere, scoprire ed esplorare i materiali naturali messi a disposizione per loro e in più esprimere in totale libertà la loro creatività attraverso il grafico-pittorico.

La cucina è interna e la nostra cuoca si occupa di preparare deliziosi pranzetti per tutti i nostri ospiti.

Lo Staff

Monica Cipriano

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Mionido TIM Milano

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2014 e può ospitare fino a 72 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Il MioNido Telecom è un asilo aziendale che offre un servizio nido per i dipendenti Telecom, per un numero ristretto di privati ed è convenzionato con alcune aziende limitrofe.

La nostra struttura di circa 250 mq è suddivida in spazi interni ed un grande giardino esterno.

Le famiglie vengono ricevute nell’area accoglienza che presenta armadietti a misura di bambino, da questa zona si sviluppa la struttura con 2 ampie aule dedicate alle attività libere e con giochi pensati ad hoc per ogni fascia di età.

Un’intera aula è stata adibita ad atelier artistico dove i bambini potranno esplorare, conoscere e scoprire ogni forma d’arte.

I lattanti hanno una zona ninna dedicata come anche i semidivezzi e divezzi.

All’interno del nido i bimbi esplorano e imparano a conoscere grazie ad una struttura dove ogni dettaglio è stato curato e pensato per stimolare e far crescere i bambini in piena sicurezza e serenità.

Lo Staff

Diana Laciniati

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 12:30, 16:30 e 18:30

Wind Tre Palermo

La struttura accoglie sia l’Asilo Nido che la scuola dell’infanzia, entrambi, gestiti da FRASI Srl da Settembre 2013, ospitando bambini dai 0 ai 6 anni.

La struttura risulta composta da un ingresso con armadietti personali per i bambini, un’aula molto spaziosa e luminosa e due stanze in cui vengono svolte le attività educative. 

E’ inoltre presente un area giardino con piccolo gazebo fisso e casetta in legno.

L’ambiente tiene conto dei bisogni fondamentali per i bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia. Per noi è fondamentale che l’asilo nido preveda dei centri di interesse che possano offrire molteplici stimoli ed esperienze per accompagnare nella crescita i nostri piccoli ospiti.

La cucina è interna al nido e la nostra cuoca d’eccellenza si occupa di preparare buonissimi pranzetti idonei ad ogni fascia di età.

Lo Staff

Manuela Costa

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Postebimbi Roma

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2016 e può ospitare fino a 52 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Per noi è importante accogliere tutti i nostri bambini in un ambiente confortevole e a loro misura, il nostro concetto educativo si basa sul porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendogli molteplici stimoli.

La struttura presenta una grande zona accoglienza dove le famiglie possono accomodarsi e rilassarsi nell’attesa di rivedere i loro bimbi. È divisa in tre grandi aule più uno spazio esterno coperto per garantire la sua “esplorazione” anche nelle giornate più uggiose.Vengono proposte attività stimolanti e divertenti in grado di rispondere alle esigenze evolutive dei bambini, difatti le aule presentano spazi per la motricità globale e angoli per sviluppare i diversi centri di interesse, artistico, naturale, espressivo e sensoriale.La cucina è interna e la cuoca prepara deliziosi pranzetti con prodotti di primissima qualità per i nostri piccoli ospiti.

Il valore aggiunto del nostro nido è il bilinguismo, sono presenti difatti educatrici madrelingua inglese che parlano e si rapportano quotidianamente con i bambini attraverso esclusivamente la lingua inglese.

Lo Staff

Rosalba Chiappalone

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrici inglesi, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Postebimbi Bologna

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2016 e può ospitare fino a 69 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura presenta ampi spazi interni ed esterni e l’ambiente tiene conto di bisogni fondamentali per i bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia.

La presenza di un’educatrice Madrelingua Inglese accompagna i bambini nella quotidianità per facilitare l’apprendimento di una seconda lingua in un’età particolarmente fertile.

L’Asilo è suddiviso in centri d’interesse per offrire molteplici esperienze e sviluppare diverse capacità: Angolo morbido, angolo logico, pedana della costruttività, angolo simbolico e tavolo esplorativo,

L’atelier è un luogo privilegiato per i bambini, dove i loro linguaggi espressivi possono essere supportati dai materiali e dalla ricerca. L’atelier offre percorsi trasversali in più aree tematiche.

Il nostro fiore all’occhiello è l’Orto a KM 0, è importante iniziare con i bambini l’attività della coltivazione di un piccolo orto grazie al quale impareranno l’amore e il rispetto per la natura.

Lo Staff

Elisa Ognibene

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrici inglesi, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 14:30, 16:30 e 18:30