Laboratorio di lettura

Educare all'ascolto e alla narrazione

"Leggere insieme ai bambini crea un forte legame emotivo e promuove il dialogo, stimolando l’amore per i libri e l’apprendimento"
Laboratorio di lettura

L’idea di realizzare nella nostra scuola un progetto lettura per i bambini prende forma da una serie di riflessioni: riteniamo che il precoce inserimento della lettura sia importante affinché i libri entrino in modo piacevole e accattivante nella
vita del bambino. Inoltre la condivisione di emozioni, di pensieri, di fantasie tra chi legge e chi ascolta genera un momento di intimità, di crescita del rapporto
interpersonale e creatività condivisa: alcune volte per il bambino è più semplice
affrontare delle paure o dei dubbi se comprende che possono essere condivise e
convissute grazie ai personaggi di un libro.

Obiettivi

La lettura è intesa come strumento per potenziare le life skills. Durante le narrazioni si affrontano diverse tematiche, toccando le aree emotive-relazionali-cognitive. L’idea è quella di sviluppare la
gestione delle emozioni, creare relazioni efficaci, produrre un pensiero creativo e la formazione di una cittadinanza attiva.

Gli obiettivi:

– sviluppare la curiosità dei bambini verso il libro;
– sviluppare capacità linguistiche, espressive e relazionali;
– sviluppare capacità di memorizzazione e di riproduzione grafica e verbale;
– comprendere, riferire e inventare una storia utilizzando tutti i canali sensoriali;
– responsabilizzare il bambino nell’utilizzo dei libri;
– rielaborare graficamente le storie;
– sviluppare la fantasia e la creatività;
– ascoltare e comprendere un testo scritto nelle parti essenziali.

Quello della lettura è un momento magico perchè arricchisce l’immaginazione del bambino, amplia le conoscenze linguistiche e permette ai bambini l’identificazione con i personaggi della storia letta, favorendone il riconoscimento degli stati d’animo e delle emozioni.

Maggiori informazioni?