Laboratorio di circomotricità

Con Tuinchi Colombiani in arte Nocciolina

"L'infanzia è un periodo di crescita in cui l'esplorazione del mondo
avviene soprattutto attraverso l'esperienza motoria e sensoriale."
Circomotricità

Tuinchi Colombaioni è un clown, figlia d’arte di illustri personaggi del circo, ha trascorso la sua infanzia all’interno di un circo. Crescendo in un ambiente circense, ha imparato l’arte del clown da genitori esperti, affrontando le sfide e godendo delle esperienze uniche di una vita unica. Propone un laboratorio pensato per i più piccoli con l’idea di viluppare abilità motorie, coordinazione e consapevolezza corporea attraverso attività ludiche e divertenti

Ambiente accogliente: Il laboratorio è allestito in modo colorato e accogliente, con spazi aperti per consentire ai bambini di muoversi liberamente. 

    
    

Attrezzature adatte: Il laboratorio è dotato di attrezzature adatte all’età dei bambini, come pedane, tappeti, cuscini, tunnel, corde, cerchi, palline morbide e altre strutture che promuovono l’esplorazione e il movimento.

Attività stimolanti: Le attività sono progettate per coinvolgere i bambini in attività fisiche e creative. Ci saranno percorsi sensoriali che incoraggiano il camminare, saltare, arrampicarsi e scivolare, promuovendo così lo sviluppo delle capacità motorie e della coordinazione.

Musica e ritmo: La presenza di musica e ritmo contribuisce a rendere l’esperienza più divertente. I bambini si sentiranno  incoraggiati a muoversi in modo coordinato con la musica, sviluppando così il senso del ritmo e dell’equilibrio.

    
    
  • Sviluppo fisico totale;
  • Affidamento agli altri e consapevolezza della fiducia in sé stessi.
  • Consapevolezza del sé corporeo;
  • Rendere familiare l’ambiente artistico-creativo;
  • Mantenimento dell’attenzione e concentrazione;
  • Miglioramento della forza e della coordinazione.
  • Sensoriale;
  • Motoria;
  • Sociale;
  • Percettiva;
Maggiori informazioni?