Che vuol dire essere genitori ecosostenibili? 🌱
La nostra generazione conosce ormai bene il concetto di sviluppo sostenibile, quello “sviluppo che soddisfa i bisogni del
presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”.
Ma sapere non basta…
Alla nostra generazione spetta un duplice compito:
- Essere consapevoli del proprio impatto sul pianeta, delle ripercussioni globali, sforzandosi di alleviare questo impatto.
- Trasmettere alle generazioni future questa preziosa consapevolezza e farlo sin da piccoli.
Per molti tutto questo non sarà nulla di nuovo, ma per alcuni non è ancora così scontato entrare in questa duplice ottica.
Questo articolo intende infatti stimolare una riflessione positiva attorno a questa domanda…
Cosa significa per voi essere genitori ecosostenibili?

I bambini possono essere ecologisti? Sì!
Qualcuno una volta ci ha chiesto: «Ma perché parlate di sviluppo sostenibile e di ecologia a bambini del nido, bambini così piccoli?»
🌱 Il termine ecosostenibilità fa ormai parte del nostro linguaggio quotidiano, e la necessità di uno sviluppo di questo tipo è sempre più un’urgenza.
🌎 Da diversi decenni il nostro pianeta ci sta lanciando dei messaggi di allarme inequivocabili: cambiamenti climatici in primis.
Noi crediamo sia compito di questa generazione non solo essere consapevoli del nostro impatto sul pianeta e quindi ridurlo, ma anche trasmettere alle generazioni future questa preziosa consapevolezza.
E trasmettergliela sin da piccoli! 🌱👶🏻
Sin dalla fondazione della prima struttura The Giving Tree, infatti, abbiamo sempre proposto ai nostri bambini delle attività e dei laboratori ecosostenibili.
Uno sviluppo di tipo sostenibile passa attraverso tutta una serie di azioni quotidiane come evitare sprechi di energia (spegnere le luci quando non servono), di acqua (non sprecarne durante il lavaggio di mani e denti) e di cibo.
♻️ Il riuso e riciclo dei materiali possono essere uno spunto per la realizzazione di giochi fai da te.
Adottare questi comportamenti tutti i giorni a
casa e a scuola farà si che diventino normale prassi per le generazioni future.
Proponiamo laboratori ecosostenibili da sempre, ecco perché
Laboratori green per un futuro green!
Il termine ecosostenibilità fa ormai parte del nostro linguaggio quotidiano e proprio per questo sin dall’apertura della prima struttura The Giving Tree proponiamo ai nostri bambini delle attività e dei laboratori ecosostenibili.
Laboratori studiati ad hoc per le varie fascia d’età, da personale formato e competente su queste tematiche specifiche.
Alcuni esempi possono essere:
- Esplorare i vari ecosistemi terrestri e marini per conoscere da vicino le tante specie animali e vegetali che li popolano.
- Creare il proprio orto e prendersene cura nel tempo.
- Capire come funziona il ciclo dell’acqua.
- Scoprire cos’è il compost e come si forma.
- Conoscere i quattro elementi: aria, acqua, fuoco e terra.
Ma c’è di più!
Perché facendo avvicinare i bambini a queste tematiche su tanti fronti, attraverso giochi, attività di manipolazione, illustrazione di immagini, li
aiuterà a sentirsi parte integrante della Natura che li circonda.
E succede una cosa quasi magica quando un bambino si sente parte della Natura…
Il piccolo sviluppa uno spontaneo senso di rispetto e protezione nei confronti della Natura, di tutto ciò che la compone, e di tutti gli esseri viventi che la abitano. 💕