fbpx

The Giving Tree

Gestire e coltivare il rapporto fra fratellino e sorellina

Ci teniamo ad iniziare questo articolo sulla genitorialità in una maniera un po’ diversa dal solito… con una poesia!

La poesia è di Marika Maino, si intitola “Mamma, cos’è un fratello?” e fa così:

Un fratello è un diamante,
appuntito e prezioso, amico e nemico, porto sicuro e uscita di sicurezza.
È l’abbraccio più sincero
è la mano che lava l’altra, è la conquista di uno spazio.

Un fratello è un insegnante,
attento e minuzioso, puoi copiare senza interrogare, puoi imparare senza sapere.
È l’abbraccio più semplice,
è un gioco senza giocattoli, è un giocatore di lungo corso.

Un fratello è uno zaino,
carico di esperienze da condividere, ripieno di “è mio”, svuotato spesso di spazi e tempi rubati
È l’abbraccio di un esempio,
è l’esempio che forse un giorno rinnegherai, è un po’ di te a tratti diverso. 

Un fratello è una bugia,
detta solo per coprirvi, è l’essere complici senza reati, è l’essere uniti e contrapposti.
È l’abbraccio a braccia tese
è il coraggio di dire no occhi negli occhi, è la sincerità nelle differenze.

Un fratello è “solo” un fratello.
È un abbraccio, l’abbraccio.

Il tuo abbraccio nel suo.

– Marika Maino

L’importanza di un fratello o una sorella

Il rapporto tra fratelli e sorelle rappresenta, dopo quello con le figure genitoriali, il legame più potente, profondo, unico ed irripetibile che un essere umano possa tessere nella vita. 

L’esistenza di più figli in una stessa famiglia è solitamente legata al desiderio profondo di “dare”  un fratellino o  una sorellina al primogenito, piuttosto che ad un ulteriore desiderio di maternità che in genere viene ampiamente soddisfatto con la prima gravidanza.

Ma cos’è un fratello?

Si tratta di un legame molto complesso, variegato nelle sue sfumature emotive ed anche multisfaccettato a seconda dei diversi contesti familiari, delle differenze di genere, di età e di personalità che possono intercorrere tra fratelli.

L’arrivo di un fratellino o una sorellina

All’inizio l’arrivo di un fratellino o di una sorellina può facilmente attivare nel primogenito dei legittimi sentimenti di gelosia legati al non essere più il centro esclusivo delle attenzioni di mamma e papà.

Ad un tratto i genitori dedicano molte cure, soprattutto fisiche, al più piccolino.

L’amore, le dedizioni, il tempo, i regali e i giochi vengono da quel momento in avanti divisi tra i figli; questo è un fatto innegabile e comporta sicuramente un grosso cambiamento esterno ed interno: “neanche a casa tutto può essere mio… neppure mamma e papà!” 😟 

Da questa primordiale esperienza familiare, quanto è grande la portata della conquista evolutiva che ne deriva?

Cosa si impara da un fratellino o una sorellina

Dal rapporto fratellino-sorellina i bambini imparano pian piano a comprendere che non esistono solo loro, ma altri che hanno gli stessi diritti di amore davanti agli occhi dei loro adorati genitori.

E così i bambini escono dall’egocentrismo infantile, dalla logica del “è tutto mio”, “esisto solo io”, e si avvicinano all’essenziale esperienza della condivisione, del contatto con il diverso, delle esperienze familiari multiple.

Esperienze familiari multiple, appunto, e non solo diadiche, triadiche e tendenzialmente asimmetriche tipiche del rapporto fra un solo figlio e i genitori.

In effetti la relazione tra fratelli ha la peculiarità di essere anche una relazione paritaria, con lo stesso ruolo in cui però alternativamente possono essere messe in atto delle fondamentali funzioni di accudimento reciproco l’uno dell’altro, derivanti dall’identificazione dei bambini con il modello genitoriale di presa di cura dell’altro.

Anche i primogeniti imparano dai fratellini minori

L’avere un fratellino o una sorellina permette di imparare molto da loro!

Spesso il primogenito spiana la strada per diverse conquiste…

I genitori imparano tanto dalla prima esperienza filiale e, di conseguenza, si trovano davanti un percorso già conosciuto per i successivi figli verso i quali riescono a gestire meglio le fisiologiche paure.

Può anche capitare che i primogeniti imparino dai fratelli più piccoli, con un apprendimento che risulta più naturale e, appunto, familiare! 

Ecco quindi che il nascere nella stessa famiglia, crescere insieme, condividere gioie e dolori, somigliarsi e differenziarsi fisicamente e mentalmente, aiutarsi nelle difficoltà porta spesso alla creazione di un legame affettivo molto forte e peculiare che lega due individui nel corso del tempo nonostante eventuali conflitti che possono verificarsi.  

Al di là di questo, possono però verificarsi sentimenti di gelosia, invidia, amore e odio…

Amore e odio fra fratellino e sorellina?

Il rapporto fra un fratellino e una sorellina è caratterizzato sin da subito da sentimenti di gelosia, invidia, amore e odio, tenerezza, compassione, competizione e complicità.

Sentimenti che possono esserci per tutta la vita nel rapporto tra fratelli e sorelle, all’interno del quale il peso del confronto è frequentemente notevole.

Un fratello o una sorella è un elemento di confronto importante, è sempre sotto i nostri occhi e ci porta a misurarci con il nostro essere buoni o cattivi, belli o brutti, capaci o incapaci, e così via…

I genitori, però, possono fare tanto affinché il rapporto tra fratelli e sorelle si crei e cresca all’insegna della serenità e dell’amore!

I sentimenti complessi e le emozioni più scomode possono essere gestiti per trasformare, ad esempio, la gelosia in attaccamento sano, l’invidia in ammirazione, la competizione in “posso fare meglio”, e così via…

Fratelli e sorelle ed equità genitoriale

I genitori possono fare tanto affinché il rapporto tra fratelli e sorelle si crei e cresca all’insegna della serenità e dell’amore!

Nel corso di questa rubrica genitoriale abbiamo visto come i sentimenti complessi e le emozioni più scomode possano essere gestiti per trasformare, ad esempio, la gelosia in attaccamento sano, l’invidia in ammirazione, la competizione in “posso fare meglio”, e così via…

Mamma e papà possono calibrare le attenzioni in modo da essere EQUE tra i figli.

Evitare quindi inutili confronti tra di loro, apprezzarli piuttosto nelle loro diversità e aiutarli ad esprimere e superare eventuali gelosie che sono naturali anche da parte dei secondogeniti.

I genitori possono poi supportarli nella risoluzione dei conflitti senza vincitori né vinti, stimolare il legame tra di loro educandoli al dialogo, alla condivisione ed alla ricchezza delle relazioni plurime.

Un fratello o una sorella sono una risorsa inestimabile!

Nel corso di questo articolo di sostegno alla genitorialità abbiamo visto come i genitori possano fare tanto affinché il rapporto tra fratelli e sorelle si crei e cresca all’insegna della serenità e dell’amore!

Poter contare sul sistema fratria, rappresenta un fattore protettivo in caso di situazioni o eventi familiari avversi.

Il rapporto tra fratelli è quindi una risorsa inestimabile!

È un vero e proprio dono speciale, una sorta di eredità genitoriale, una specie di sostituto materno…

È una parte di noi in grado di farci sentire pienamente compresi, amati, supportati e di trasmetterci quella qualità di un legame profondo ed infinito che è solo familiare!

Questo è il motivo per cui abbiamo dedicato un intero articolo a questa importantissima tematica perché non c’è niente di più importante di un fratello o una sorella. 💕

Condividi articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asili nido e scuole dell'infanzia su tutto il territorio Italiano, sia per privati che per rinomate aziende Italiane.

Correlati

Mionido TIM Milano

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2014 e può ospitare fino a 72 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Il MioNido Telecom è un asilo aziendale che offre un servizio nido per i dipendenti Telecom, per un numero ristretto di privati ed è convenzionato con alcune aziende limitrofe.

La nostra struttura di circa 250 mq è suddivida in spazi interni ed un grande giardino esterno.

Le famiglie vengono ricevute nell’area accoglienza che presenta armadietti a misura di bambino, da questa zona si sviluppa la struttura con 2 ampie aule dedicate alle attività libere e con giochi pensati ad hoc per ogni fascia di età.

Un’intera aula è stata adibita ad atelier artistico dove i bambini potranno esplorare, conoscere e scoprire ogni forma d’arte.

I lattanti hanno una zona ninna dedicata come anche i semidivezzi e divezzi.

All’interno del nido i bimbi esplorano e imparano a conoscere grazie ad una struttura dove ogni dettaglio è stato curato e pensato per stimolare e far crescere i bambini in piena sicurezza e serenità.

Lo Staff

Diana Laciniati

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 12:30, 16:30 e 18:30

Mionido TIM Napoli

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2019 e può ospitare fino a 23 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

L’asilo è di oltre 300 mq su un unico livello, presenta spazi dedicati all’esplorazione, alla pscicomotricità, ai laboratori artistici e al gioco simbolico.

Presenta una graziosa zona accoglienza con armadietti a misura di bambino, due stanze gioco grandi e luminose, due zone ninne e un’intera stanza adibita ad atelier, il nostro fiore all’occhiello, dove i bambini potranno conoscere, scoprire ed esplorare i materiali naturali messi a disposizione per loro e in più esprimere in totale libertà la loro creatività attraverso il grafico-pittorico.

La cucina è interna e la nostra cuoca si occupa di preparare deliziosi pranzetti per tutti i nostri ospiti.

Lo Staff

Monica Cipriano

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Wind Tre Palermo

La struttura accoglie sia l’Asilo Nido che la scuola dell’infanzia, entrambi, gestiti da FRASI Srl da Settembre 2013, ospitando bambini dai 0 ai 6 anni.

La struttura risulta composta da un ingresso con armadietti personali per i bambini, un’aula molto spaziosa e luminosa e due stanze in cui vengono svolte le attività educative. 

E’ inoltre presente un area giardino con piccolo gazebo fisso e casetta in legno.

L’ambiente tiene conto dei bisogni fondamentali per i bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia. Per noi è fondamentale che l’asilo nido preveda dei centri di interesse che possano offrire molteplici stimoli ed esperienze per accompagnare nella crescita i nostri piccoli ospiti.

La cucina è interna al nido e la nostra cuoca d’eccellenza si occupa di preparare buonissimi pranzetti idonei ad ogni fascia di età.

Lo Staff

Manuela Costa

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Postebimbi Roma

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2016 e può ospitare fino a 52 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Per noi è importante accogliere tutti i nostri bambini in un ambiente confortevole e a loro misura, il nostro concetto educativo si basa sul porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendogli molteplici stimoli.

La struttura presenta una grande zona accoglienza dove le famiglie possono accomodarsi e rilassarsi nell’attesa di rivedere i loro bimbi. È divisa in tre grandi aule più uno spazio esterno coperto per garantire la sua “esplorazione” anche nelle giornate più uggiose. Vengono proposte attività stimolanti e divertenti in grado di rispondere alle esigenze evolutive dei bambini, difatti le aule presentano spazi per la motricità globale e angoli per sviluppare i diversi centri di interesse, artistico, naturale, espressivo e sensoriale. La cucina è interna e la cuoca prepara deliziosi pranzetti con prodotti di primissima qualità per i nostri piccoli ospiti.

Il valore aggiunto del nostro nido è il bilinguismo, sono presenti difatti educatrici madrelingua inglese che parlano e si rapportano quotidianamente con i bambini attraverso esclusivamente la lingua inglese.

Lo Staff

Rosalba Chiappalone

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrici inglesi, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Postebimbi Bologna

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Settembre 2016 e può ospitare fino a 69 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura presenta ampi spazi interni ed esterni e l’ambiente tiene conto di bisogni fondamentali per i bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia.

La presenza di un’educatrice Madrelingua Inglese accompagna i bambini nella quotidianità per facilitare l’apprendimento di una seconda lingua in un’età particolarmente fertile.

L’Asilo è suddiviso in centri d’interesse per offrire molteplici esperienze e sviluppare diverse capacità: Angolo morbido, angolo logico, pedana della costruttività, angolo simbolico e tavolo esplorativo,

L’atelier è un luogo privilegiato per i bambini, dove i loro linguaggi espressivi possono essere supportati dai materiali e dalla ricerca. L’atelier offre percorsi trasversali in più aree tematiche.

Il nostro fiore all’occhiello è l’Orto a KM 0, è importante iniziare con i bambini l’attività della coltivazione di un piccolo orto grazie al quale impareranno l’amore e il rispetto per la natura.

Lo Staff

Elisa Ognibene

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrici inglesi, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 14:30, 16:30 e 18:30

Mionido TIM Roma

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2017 e può ospitare fino a 28 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è comprensiva di un spazioso ingresso per l’accoglienza, di un’aula adibita per l’asilo nido e un’aula per la scuola dell’Infanzia, entrambe hanno un accesso diretto ad un grande spazio esterno.

La zona dedicata all’asilo nido presenta un grande spazio per i bambini progettato attraverso la creazione di centri di interesse che rappresentano i diversi campi d’esperienza: gioco simbolico, grafico-pittorico, logico-matematico (incastri e travasi) e lettura. In più è stata adibita una stanza dedicata alle luci/ombre all’interno della quale i bambini hanno la possibilità di sperimentare l’utilizzo di fonte di luci artificiali (torce, tavolo luminoso, etc.)

I nostri piccoli ospiti hanno una sala dedicata per le loro ninne e una zona pappa dove potranno mangiare i deliziosi pranzetti cucinati dalla nostra cuoca.

Lo Staff

Simone Iacopi

Coordinatore di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrice inglese, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Miamaterna TIM Roma

La scuola è gestita da FRASI Srl da Settembre 2017 e può ospitare fino a 24 bambini dai 3 ai 6 anni di età.

La struttura è comprensiva di un spazioso ingresso per l’accoglienza, di un’aula adibita per l’asilo nido e un’aula per la scuola dell’Infanzia, entrambe hanno un accesso diretto ad un grande spazio esterno.

La zona dedicata alla scuola dell’infanzia è un grande open space con centri d’interesse dedicati al grafico-pittorico, pregrafismo e prescrittura, ai materiali naturali e alla psicomotricità

La cucina è condivisa con il nido ed è interna alla struttura.

Lo Staff

Simone Iacopi

Coordinatore di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Educatrice inglese, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: Part-time (6/7 ore) – Full time (8/9 ore)

Laboratori 2-6 anni
  • Lunedì 23/05 h. 16.30 (1h) Learn English with Fruits and Vegetables
  • Lunedì 30/05 h. 16.30 (1h) Learn your colors!
Laboratori 2-6 anni
  • Mercoledì 4/05 h. 17 (1h) La mia pasta di sale
  • Venerdì 6/05 h. 16.30 (1h) Luci ed ombre con il gufo Aroldo
  • Lunedì 9/05 h. 17.00 (1h) Piccoli Kandiskij
  • Martedì 10/05 h. 17 (1h) Pittura con i palloncini
  • Giovedì 12/05 h. 17.00 (1h) Pittura di sale
  • Venerdì 13/05 h. 16. 30 (1h) Pitturiamo con le verdure!
  • Martedì 17/05 h. 16.30 (1h) Il Fluido Non Newtoniano
  • Venerdì 20/05 h. 16.30 (1h) Il prato fiorito di Tullet e mille altri fiori!
  • Martedì 24/05 h. 16.30 (1h) Pittura come Pollock!
  • Venerdì 27/05 h. 16.30 (1h) Soffia e dipingi!
Laboratori 6-10 anni
  • Venerdì 6/05 h. 18 (1h) Luci ed ombre: giochiamo con le nostre ombre!
  • Venerdì 13/05 h. 18 (1h) Pitturiamo con le verdure!
  • Martedì 17/05 h. 16.30 (1h) Il Fluido Non Newtoniano
  • Martedì 24/05 h. 18 (1h) La tela di Pollock! Dipingiamo a ritmo di musica!
  • Venerdì 27/05 h. 18 (1h) Bolle di sapone e pittura!

Micronido Cip & Ciop

L’Asilo Nido è gestito da FRASI Srl da Marzo 2016 e può ospitare fino a 12 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è un piccolo ma accogliente micronido costituito da uno spazio interno ed esterno. L’ambiente interno è diviso per centri di interesse, relativi al piano educativo proposto, in questo modo i bambini sono continuamente stimolati e hanno l’opportunità di esplorare e sperimentare.

Il servizio può vantare di personale selezionato e altamente qualificato in grado di riconoscere le esigenze delle famiglie e di accogliere e sostenere gli individuali percorsi di crescita.

Lo Staff

Francesca Pulcini

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici e Ausiliaria.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: uscita 14:30, 16:30 e 19:00

Mionido TIM Palermo

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2012 e può ospitare fino a 25 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

Il nido Tim di Palermo è situato al piano terra e presenta un’area esterna ricca di giochi adatti ai bambini.

La zona accoglienza presenta degli armadietti a disposizione di ogni piccolo ospite, da questa si accede alla sala per le attività libere molto spaziosa, luminosa e colorata. È inoltre presente un’aula dedicata ad ogni tipo di laboratorio (artistico, psicomotorio, espressivo), una sala ninna e la zona refettorio. Ogni ambiente tiene conto dei bisogni fondamentali dei nostri bambini, tra cui sicurezza, riconoscimento, esplorazione ed autonomia.

La cucina è interna alla struttura e la nostra cuoca è preparata e certificata.

Lo Staff

Manuela Costa

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliare e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Mionido TIM Catanzaro

L’asilo è gestito da FRASI Srl da Settembre 2009 e può ospitare fino a 32 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

La struttura è pensata per ospitare i bambini in un ambiente armonioso e pensato ad hoc per loro. Gli spazi sono grandi, accoglienti, luminosi e colorati. Il nido si sviluppa su un solo livello e presenta due sale gioco, una stanza per il riposo dei piccoli e una sala pranzo.

Il nostro nido inoltre ha una cucina interna dove la cuoca, preparata e certificata, cucina dei deliziosi pranzetti con prodotti di primissima qualità per i nostri ospiti.  

Il pavimento è in parquet e tutti gli ambienti sono adibiti per l’esplorazione in totale sicurezza dei bambini.

Lo Staff

Rita Gallo

Coordinatrice di struttura

Inoltre lo staff è composto da Educatrici, Ausiliaria e Cuoca con certificazione HACCP.

Informazioni

FASCE DI FREQUENZA: 4 ORE – 6 ORE – 8 ORE – 9 ORE

Laboratori 2-6 anni
  • Giovedì 5/05 h. 16.30 (1h) Yogando
  • Giovedì 19/05 h. 16.30 (1h) Yogando
  • Giovedì 26/05 h. 16.30 (1h) Yogando
Laboratori 6-10 anni
  • Giovedì 5/05 h. 18 (1h) Corpi in movimento
  • Giovedì 19/05 h. 18 (1h) Corpi in movimento
  • Giovedì 26/05 h. 18 (1h) Corpi in movimento