Asilo nido Turate

Struttura privata a Turate (CO)

L’asilo nido “Il campetto – The Giving Tree” di Via Giuseppe Garibaldi 26 è la nostra nuova struttura nel comune di Turate in provincia di Como. Il nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30.

Il concetto che guida tutta l’azione educativa è quello di porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendo molteplici stimoli. La didattica è curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato.

Bilinguismo
Giving Approach

Abbiamo creato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato per il bilinguismo italiano-inglese.

  • Educatori madrelingua
  • Apprendimento della lingua inglese full immersion
  • Integrazione culturale
  • Progetti educativi in inglese
Approccio educativo
e laboratori

Rappresentano un modo interessante e divertente di apprendere e fare esperienze nuove.

  • Laboratorio musicale
  • Laboratorio artistico
  • Espressione corporea e psicomotrocità
  • Gite didattiche
App di comunicazione
con le famiglie

Abbiamo creato una finestra virtuale sulla scuola, per rimanere aggiornati su tutte le attività dei tuoi figli.

  • Diario di bordo giornaliero
  • Foto, video e audio
  • Ricevi aggiornamenti tramite messaggi e bacheca eventi
  • Iscrizione online al nido
  • Informazioni e documenti a portata di mano
OPEN DAY

Apriamo le porte ai genitori dei nostri prossimi piccoli ospiti, in occasione degli Open day che effettueremo in queste due date:

Sabato 25 marzo

dalle 10:00 alle 13:00

Ti accompagneremo nella visita della struttura, illustrandoti il progetto educativo e le attività che proponiamo durante l’anno.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria partecipazione, chiamandoci o scrivendoci attraverso il modulo di contatto presente in questa pagina.

La struttura

La struttura è convenzionata con il Comune di Turate.

Il nido sorge in una struttura indipendente, posta nei pressi di un’area giochi e di un grande parcheggio. L’ambiente è spazioso e moderno e la distribuzione degli spazi è curata e progettata nei minimi dettagli per accogliere i bambini e le loro famiglie.

All’interno del nido diamo il benvenuto ai piccoli e ai loro genitori nella zona accoglienza allestita con armadietti a misura di bambino. La struttura è composta da un ampio open space per le attività didattiche, due spazi per la nanna e due stanze adibite a servizi igienici per bambini.

All’esterno troviamo un ampio giardino.

Guarda le foto della struttura
E non finisce qui...
  • Colloqui individuali e periodici con i genitori;
  • Consulenza didattica, pediatrica, psicologica, logopedica;
  • Eventi scuola-famiglia;
  • Laboratori e attività opzionali esterne all'orario scolastico;
  • Educazione ambientale;
  • Documentazione del lavoro dei bambini in forma cartacea e multimediale;
  • Convenzione con strutture o servizi per l'infanzia e non del territorio;
  • Centri estivi nel mese di Luglio;
  • Campi scuola in collaborazione con St. George's Institute e Spaziando Viaggi.
Usiamo il Giving Approach

In anni di esperienza con il bilinguismo abbiamo elaborato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato su misura per un bilinguismo italiano-inglese reale ed efficace che i bambini porteranno dentro per tutta la vita.

Si chiama Giving Approach, approccio del dare, ed è proprio ciò in cui crediamo: dare.

Dare ai bimbi nuovi stimoli ogni giorno, per crescere passo dopo passo esplorando non una ma due lingue allo stesso tempo.
Dare loro la possibilità di esprimersi come piccoli individui ma già capaci, curiosi, unici, creativi, espressivi e comunicativi.
Dare una mente bilingue già in tenera età, capace di acquisire ed elaborare l’italiano come l’inglese in maniera naturale.

Il bilinguismo si vive in ogni momento della giornata, in primis nelle attività ludiche: una lingua interiorizzata mediante l’uso resterà infatti viva per sempre.

In struttura, la quotidianità dev’essere quindi scandita da una routine ben studiata, che integri sempre l’inglese in ogni attività del giorno e, soprattutto, che non circoscriva mai ad uno specifico momento l’esercizio della seconda lingua.

Laboratori formativi

Laboratorio musicale

L’obiettivo principale è quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi di apprendimento.

Laboratorio artistico

Rappresenta un luogo di creatività, sperimentazione, scoperta ed apprendimento dove sviluppare la capacità di osservazione coinvolgendo i bambini costantemente con domande e proposte.

Espressione corporea
e psicomotricità

L’espressione corporea, è uno strumento efficace per far emergere la personalità e la creatività del bambino, abituandolo a lavorare in un clima di collaborazione, gioia e armonia, inoltre si presta a percorsi interdisciplinari suggestivi, in cui il tempo, lo spazio, il ritmo, l’educazione all’immaginazione, la psicomotricità, la gestualità si integrano e si rinforzano a vicenda, dando vita ad un percorso unitario.

Approccio educativo

Il modello educativo è fortemente ispirato al “Reggio Children Approach”. Al centro c’è il bambino capace di costruire le sue conoscenze e portatore di creatività. Il bambino, nello scambio e nella relazione, incontra se stesso, gli altri, il mondo, si fa domande, realizza esperienze, si stupisce, ricerca nuove situazioni, formula ipotesi e teorie che sembrano adatte per spiegare fenomeni o per comunicare pensieri ed emozioni.

I principi pedagogici che il progetto educativo mira a realizzare sono i seguenti:

1 – Il bambino è il maggior esperto di se stesso, è quindi capace di apprendere se messo nelle giuste condizioni.
2 – Rispettare l’unicità di ogni bambino.
3 – Creazione di un clima facilitante, per attuare processi di crescita.
4 – Importanza dell’esperienza come base per la crescita del bambino.
5 – Centralità della relazione e del mondo emotivo di tutti i protagonisti dell’ambiente educativo.
6 – Attribuire fiducia al bambino perché sviluppi fiducia in se stesso e favorisca l’autocritica, l’autonomia e la creatività.
7 – Importanza del contesto socio-culturale e quindi della partecipazione della famiglia alla vita della scuola.

App KidsApp

Sappiamo quanto sia importante per noi genitori il rimanere aggiornati sulla vita dei propri figli, anche mentre sono in una struttura per l’infanzia.

Proprio per questo negli anni abbiamo testato diverse applicazioni per comunicare con le famiglie, ma non ne abbiamo mai trovata una che soddisfacesse pienamente noi e i genitori dei nostri bambini.

Abbiamo quindi deciso di creare la nostra app, e l’abbiamo chiamata KidsApp!
KidsApp è un app in continua evoluzione tramite cui potrai:

  • Ricevere aggiornamenti sulla vita al nido dei tuoi figli (pasti, riposini e bisogni);
  • Vedere in tempo reale le attività educative svolte in struttura;
  • Visionare foto, video e audio;
  • Ricevi aggiornamenti tramite messaggi e bacheca eventi;
  • Monitorare eventuali dotazioni richieste dalla struttura;
  • Effettuare l'iscrizione alla struttura in modo semplice e veloce online;
  • Avere sempre sotto mano le informazioni e i documenti dei tuoi figli e della struttura;
  • Il tutto all'insegna del rispetto della privacy dei bambini.
Il nostro staff

Gli educatori sono il motore del nostro asilo nido e siamo particolarmente attenti e scrupolosi nella scelta del personale a cui affidiamo i nostri bambini.

Lo staff è infatti composto solo da personale qualificato e preparato, in grado di accompagnare il bambino in ogni momento della giornata e grazie all’osservazione costante proporre molteplici attività.

I coordinatori dei gruppi sono professionisti esperti e capaci con l’ausilio dell’intero staff educativo attueranno una programmazione ideale allo svolgimento di tutte le attività.

  • Educatori madrelingua inglese;
  • Esperti nella formazione all'infanzia;
  • Mettono sempre il bambino al centro di ogni attività;
  • Interagiscono con le famiglie in caso di necessità o problemi;
Quali sono i prezzi?

I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo, contattaci per avere tutte le informazioni sui prezzi o per visitare la nostra struttura.

Maggiori informazioni?