Asilo nido bilingue Isola Incantata

Struttura aziendale UniCredit, aperta anche a utenti esterni

L’asilo nido “Isola Incantata – The Giving Tree” di Via Chisola 23/A a Torino è un nido aziendale in luogo di lavoro dell’Unicredit, con posti per l’azienda e posti destinati agli utenti esterni. Accoglie bambini, bambine dai 12 ai 36 mesi.

Il concetto che guida tutta l’azione educativa è quello di porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendo molteplici stimoli. La didattica è curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato.

Bilinguismo
Giving Approach

Abbiamo creato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato per il bilinguismo italiano-inglese.

  • Educatori di lingua inglese
  • Apprendimento della lingua inglese full immersion
  • Integrazione culturale
  • Progetti educativi in inglese
App di comunicazione
con le famiglie

Abbiamo creato una finestra virtuale sulla scuola, per rimanere aggiornati su tutte le attività dei tuoi figli.

  • Diario di bordo giornaliero
  • Foto, video e audio
  • Ricevi aggiornamenti tramite messaggi e bacheca eventi
  • Iscrizione online al nido
  • Informazioni e documenti a portata di mano
OPEN DAY

Apriamo le porte ai genitori dei nostri prossimi piccoli ospiti, in occasione degli Open day che effettueremo in queste due date:

Sabato 25 marzo

dalle 10:00 alle 13:00

Ti accompagneremo nella visita della struttura, illustrandoti il progetto educativo e le attività che proponiamo durante l’anno.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria partecipazione, chiamandoci o scrivendoci attraverso il modulo di contatto presente in questa pagina.

La struttura

L’asilo è aperto con orario 7.30-19.00, per bambini dai 12 ai 36 mesi.

L’ingresso si trova in VIA CHISOLA 23A, all’angolo di via Nizza, all’interno del complesso di Unicredit Banca.

Oltre a godere di una posizione protetta, ha un bellissimo giardino fornito di giochi, tavoli e sedie in legno posizionati sotto un patio che li protegge nelle assolate giornate estive, oltre che un morbido tappeto di erba e grandi e piccoli alberi.

L’ambiente interno è open space, da cui abbiamo ricavato angoli gioco dedicati:

  • Un angolo morbido che permette il rilassamento e la coccola.
  • un angolo del gioco simbolico per “far finta di” cucinare, stendere, prenderci cura delle bamboline.
  • Un angolo Loose Parts dove i bambini saranno liberi di sperimentare materiali e diverse sensazioni modificando la realtà e venendo incontro al loro bisogno di esprimersi, lasciando così traccia.
  • Angolo travasi per permettere la sperimentazione di materiali come farina gialla, riso soffiato, lenticchie, pasta…con contenitori e mestoli di vario genere e misure.
  • Angolo lettura, uno spazio che favorisce l’approccio cognitivo al libro sia in uso autonomo, sia in piccolo gruppo.
  • Una stanza per il gioco motorio ricco di materassi e morbidi cubi per poter costruire, saltare e rotolare.
  • Per concludere, una sala nanna con lettini montessoriani e 2 bagni con lo spazio personale per ogni bambino e bambina.
Guarda le foto della struttura
E non finisce qui...
  • Colloqui individuali e periodici con i genitori;
  • Consulenza didattica, pediatrica, psicologica, logopedica;
  • Eventi scuola-famiglia;
  • Laboratori e attività opzionali esterne all'orario scolastico;
  • Educazione ambientale;
  • Documentazione del lavoro dei bambini in forma cartacea e multimediale;
  • Convenzione con strutture o servizi per l'infanzia e non del territorio;
  • Possibilità di apertura anche nel mese di agosto;
Usiamo il Giving Approach

In anni di esperienza con il bilinguismo abbiamo elaborato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato su misura per un bilinguismo italiano-inglese reale ed efficace che i bambini porteranno dentro per tutta la vita.

Si chiama Giving Approach, approccio del dare, ed è proprio ciò in cui crediamo: dare.

Dare ai bimbi nuovi stimoli ogni giorno, per crescere passo dopo passo esplorando non una ma due lingue allo stesso tempo.
Dare loro la possibilità di esprimersi come piccoli individui ma già capaci, curiosi, unici, creativi, espressivi e comunicativi.
Dare una mente bilingue già in tenera età, capace di acquisire ed elaborare l’italiano come l’inglese in maniera naturale.

Il bilinguismo si vive in ogni momento della giornata, in primis nelle attività ludiche: una lingua interiorizzata mediante l’uso resterà infatti viva per sempre.

In struttura, la quotidianità dev’essere quindi scandita da una routine ben studiata, che integri sempre l’inglese in ogni attività del giorno e, soprattutto, che non circoscriva mai ad uno specifico momento l’esercizio della seconda lingua.

Laboratori formativi

Laboratorio musicale

L’obiettivo principale è quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi di apprendimento.

Laboratorio artistico

Rappresenta un luogo di creatività, sperimentazione, scoperta ed apprendimento dove sviluppare la capacità di osservazione coinvolgendo i bambini costantemente con domande e proposte.

Espressione corporea
e psicomotricità

L’espressione corporea, è uno strumento efficace per far emergere la personalità e la creatività del bambino, abituandolo a lavorare in un clima di collaborazione, gioia e armonia, inoltre si presta a percorsi interdisciplinari suggestivi, in cui il tempo, lo spazio, il ritmo, l’educazione all’immaginazione, la psicomotricità, la gestualità si integrano e si rinforzano a vicenda, dando vita ad un percorso unitario.

Laboratorio scientifico

L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini al mondo della natura attraverso osservazione, gioco e sperimentazione. I bambini verranno coinvolti in incontri nei quali verranno trattati temi differenti che rispecchino il programma educativo.

App KidsApp

Sappiamo quanto sia importante per noi genitori il rimanere aggiornati sulla vita dei propri figli, anche mentre sono in una struttura per l’infanzia.

Proprio per questo negli anni abbiamo testato diverse applicazioni per comunicare con le famiglie, ma non ne abbiamo mai trovata una che soddisfacesse pienamente noi e i genitori dei nostri bambini.

Abbiamo quindi deciso di creare la nostra app, e l’abbiamo chiamata KidsApp!
KidsApp è un app in continua evoluzione tramite cui potrai:

  • Ricevere aggiornamenti sulla vita al nido dei tuoi figli (pasti, riposini e bisogni);
  • Vedere in tempo reale le attività educative svolte in struttura;
  • Visionare foto, video e audio;
  • Ricevi aggiornamenti tramite messaggi e bacheca eventi;
  • Monitorare eventuali dotazioni richieste dalla struttura;
  • Effettuare l'iscrizione alla struttura in modo semplice e veloce online;
  • Avere sempre sotto mano le informazioni e i documenti dei tuoi figli e della struttura;
  • Il tutto all'insegna del rispetto della privacy dei bambini.
Il nostro staff

Gli educatori sono il motore del nostro asilo nido e siamo particolarmente attenti e scrupolosi nella scelta del personale a cui affidiamo i nostri bambini.

Lo staff è infatti composto solo da personale qualificato e preparato, in grado di accompagnare il bambino in ogni momento della giornata e grazie all’osservazione costante proporre molteplici attività.

I coordinatori dei gruppi sono professionisti esperti e capaci con l’ausilio dell’intero staff educativo attueranno una programmazione ideale allo svolgimento di tutte le attività.

  • Esperti nella formazione all'infanzia;
  • Mettono sempre il bambino al centro di ogni attività;
  • Interagiscono con le famiglie in caso di necessità o problemi;
Quali sono i prezzi?

I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo, contattaci per avere tutte le informazioni sui prezzi o per visitare la nostra struttura.

Maggiori informazioni?