Asilo nido Colleverde

Struttura in Franchising a Colleverde di Guidonia (RM)

L’asilo nido bilingue “The Giving Tree” di Via Monte Rosa 28 a Colleverde (RM) è nido in Franchising.

Il concetto che guida tutta l’azione educativa è quello di porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendo molteplici stimoli. La didattica è curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato.

Nido internazionale
asilo nido bilingue milano

Accanto al servizio educativo, la scuola si pone come finalità principale la formazione completa e integrale del bambino, formazione che non trascura le attività artistiche, sportive e linguistiche.

Infatti le attività previste dal progetto educativo del nido sono finalizzate, in primo luogo, a rendere autonomo il bambino, attraverso l’impostazione di routine giornaliere, dando la possibilità al piccolo di decidere quali spazi utilizzare in totale autonomia e sotto la supervisione dell’educatore che li ha preventivamente strutturati.

L’impronta pedagogica, infatti, è quella ispirata al metodo di Maria Montessori, secondo il principo “Aiutami a far da solo!”.

All’inizio dell’anno scolastico, gli educatori procedono con l’osservazione sistematica del comportamento sia del gruppo che del singolo bambino: i risultati delle osservazioni sono, poi, la base da cui scaturisce la programmazione educativa che viene stilata collegialmente da tutti gli operatori.

Ogni programmazione educativa contiene gli obiettivi e le attività che andranno a strutturare gli interventi educativi e i processi didattici strutturati a misura del bambino, che si caratterizza come utente primario e finale.

Caratteristica principale della nostra scuola è l’approccio multiculturale che si declina attraverso l’apprendimento delle lingue: l’italiano, l’inglese e il francese.

Gli educatori, tutti madrelingua, effettuano le attività educative nella propria lingua di origine: questo è un fattore molto importante, perché nell’orario non è strutturata la lezione di inglese o di francese o d’italiano, ma le attività stabilite dalla programmazione sono svolte in italiano, piuttosto che in inglese o francese, grazie a un sistema strutturato di compresenza, facendo sì che questo processo avvenga in modo del tutto naturale, attraverso l’integrazione di piccole canzoni, parole chiave che nel tempo arricchiscono il vocabolario trilingue dei nostri bimbi.

Scuola dell'infanzia internazionale

La nostra programmazione segue le indicazioni nazionali del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e si pone come obiettivo formativo lo sviluppo integrale dei bambini nel contesto socio-culturale in cui vivono.

A partire dagli interessi e dalle esigenze del gruppo si cerca di creare costantemente un clima motivante e di coinvolgimento che miri a sviluppare la creatività.

Ogni giorno vengono così proposte attività finalizzate alla valorizzazione dell’identità, alla conquista dell’autonomia, allo sviluppo delle competenze e del senso di cittadinanza.

Nelle sezioni di materna sono quotidianamente presenti gli educatori di lingua italiana, inglese e francese.

Nell’arco della giornata la comunicazione in classe circa le attività strutturate e di vita quotidiana si svolge nelle tre lingue a seconda dell’insegnante di riferimento presente.

Il processo di appropriazione e apprendimento delle due lingue straniere avviene in maniera naturale: il bambino comprende e comunica per il piacere di farlo. La curiosità e l’interesse dei piccoli vengono così stimolati attraverso giochi, narrazioni, canti e attività strutturate in lingua.

Il nostro impegno e lavoro quotidiano è costantemente rivolto a rendere la nostra scuola, oltre che luogo educativo per i bambini, soprattutto luogo d’incontro, partecipazione e cooperazione con le famiglie nella convinzione che per il buon esito del lavoro educativo sia di notevole importanza il rapporto con le famiglie stesse. In tal senso vengono proposti durante l‘ anno colloqui individuali e incontri con specialisti per riflettere e confrontarci su tematiche importanti rispetto alla crescita dei bambini.

Servizi aggiuntivi

Pediatra privato a costo….zero!

The Giving Tree Colleverde implementa i servizi gratuiti per i bimbi e le famiglie dei bimbi della nostra struttura: dal 2014 abbiamo in sede la Dott.ssa Daniela Toscano, medico specialista in Pediatria, che oltre alla vigilanza sanitaria prevista dalla normativa, sarà presente due giornate al mese, per visitare tutti i bambini.

La dottoressa, inoltre, è a disposizione h24 sia per le educatrici che per tutti i genitori, tutti i giorni, anche nel weekend.

Il servizio ha ricevuto un notevole successo per i genitori, che si rivolgono con fiducia alla nostra Pediatra.

Il nostro staff

Gli educatori sono il motore del nostro asilo nido e siamo particolarmente attenti e scrupolosi nella scelta del personale a cui affidiamo i nostri bambini.

Lo staff è infatti composto solo da personale qualificato e preparato, in grado di accompagnare il bambino in ogni momento della giornata e grazie all’osservazione costante proporre molteplici attività.

I coordinatori dei gruppi sono professionisti esperti e capaci con l’ausilio dell’intero staff educativo attueranno una programmazione ideale allo svolgimento di tutte le attività.

Quali sono i prezzi?

I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo. Contattaci per avere tutte le informazioni sui costi dei laboratori facoltativi, sugli importi delle rette o per visitare la nostra struttura. 

Saremo lieti di poter rispondere a tutte le tue domande. 

Maggiori informazioni?