Asilo nido bilingue Torino TIM

Presso la sede di TIM, che ci ha affidato l'intera gestione della struttura

Benvenuti nella nostra sede di Torino - Via Isonzo

Camilla Bellabarba

Coordinatrice della struttura

Sono Camilla, educatrice e coordinatrice di questo grande e accogliente asilo nido. Adoro mangiare, ballare e amo la gentilezza e l’altruismo! Permettimi di presentarti la nostra piccola mascotte inglese: Pepper!

 

Lui è Pepper, mascotte anglofona e  protagonista dei libri in lingua inglese editi dalla casa editrice Frasi4kids del gruppo Frasi Formazione.

 Vuoi saperne di più? Scarica gratuitamente “Guess who I am”, la storia che racconta proprio chi è Pepper.

Nella nostra scuola amiamo la lettura e coinvolgiamo bambini in un entusiasmante percorso di crescita.

Il nido è inserito nel vivace Borgo San Paolo, facente parte della Circoscrizione 3 a Torino. La struttura si colloca all’interno della storica struttura aziendale Tim di Via Isonzo e si trova a pochi passi dal Parco Ruffini, considerato “il nuovo Valentino” per grandezza e quantità di verde, dove è possibile fare passeggiate e sport in mezzo alla natura pur rimanendo in città. La zona vanta inoltre la presenza della Fondazione Merz, ospitata nella fabbrica riconvertita di automobili Lancia, che organizza mostre di arte contemporanea.

Nonostante la sede sia  in una realtà aziendale siamo aperti al territorio garantendo un elevato livello di qualità pedagogica, in una struttura grande e moderna, all’altezza del nome dell’azienda che ci ospita.

Il concetto che guida tutta l’azione educativa è quello di porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendo molteplici stimoli. La didattica è curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato.

Bilinguismo
Giving Approach

Abbiamo creato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato per il bilinguismo italiano-inglese.

Approccio educativo
e laboratori

Rappresentano un modo interessante e divertente di apprendere e fare esperienze nuove.

App di comunicazione
con le famiglie

Abbiamo creato una finestra virtuale sulla scuola, per rimanere aggiornati su tutte le attività dei tuoi figli.

OPEN DAY

Apriamo le porte ai genitori dei nostri prossimi piccoli ospiti, in occasione degli Open day che effettueremo in questa data:

Sabato 25 marzo

dalle 10:00 alle 13:00

Ti accompagneremo nella visita della struttura, illustrandoti il progetto educativo e le attività che proponiamo durante l’anno.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria partecipazione, chiamandoci o scrivendoci attraverso il modulo di contatto presente in questa pagina.

La struttura

La struttura è suddivida in 3 grandi aule, una per ogni sezione: divezzi, semi-divezzi e lattanti.
Ogni aula è composta da un ampio spazio per le attività educative e il gioco libero, dalla zona pranzo, stanza ninna e zona fasciatoio/bagno.
C’è un ampio corridoio dove ci sono gli accessi per le diverse classi. Magazzino, cucina e ufficio con zona infermeria compongono la zona tecnica. All’interno del nido i bimbi esplorano e imparano a conoscere grazie ad una struttura dove ogni dettaglio è stato curato e pensato per stimolare e far crescere i bambini in piena sicurezza e serenità. Lo spazio esterno è strutturato in modo tale che i bambini possano esplorare e trovare nuovi stimoli grazie alla disposizione di vari angoli pensati per il gioco libero, simbolico, motorio e il giardinaggio.

La scuola è aperta dalle 8.00 alle 18.00

Guarda le foto della struttura
E non finisce qui...
Programmazione didattica

Progetto dell’anno educativo 2021/2022

“Le cose di ogni giorno raccontano segreti

a chi le sa guardare ed ascoltare…

…ci vuole il fiore, ci vuole il fiore,

per fare tutto ci vuole un fiore.”

G. Rodari

Le attività educative che proporremo durante tutto l’anno saranno pensate dando la possibilità ai bambini di conoscere il mondo senza sovrastrutture, attraverso un viaggio che li porti alle origini delle cose.

Come ci racconta Gianni Rodari, nella canzone “Ci vuole un fiore” cantata da Sergio Endrigo, per fare tutto ci vuole un fiore e così abbiamo deciso di intitolare il nostro progetto “It all began with a flower”, perché tutto parte dalla natura e tutto inizia dalle semplici cose.

Questa programmazione si fonda sempre su una metodologia che è basata sull’osservazione, costruiremo le attività in itinere, cercando di comprendere i veri interessi dei bambini e non ci sarà nulla di precostituito. Avranno un ventaglio di possibilità attraverso i quali potranno ampliare il loro bagaglio di esperienze , sperimentando in prima persona, senza l’intervento dell’educatrice, ma piuttosto dando totale alla propria creatività

Usiamo il Giving Approach

In anni di esperienza con il bilinguismo abbiamo elaborato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato su misura per un bilinguismo italiano-inglese reale ed efficace che i bambini porteranno dentro per tutta la vita.

Si chiama Giving Approach, approccio del dare, ed è proprio ciò in cui crediamo: dare.

Il bilinguismo si vive in ogni momento della giornata, in primis nelle attività ludiche: una lingua interiorizzata mediante l’uso resterà infatti viva per sempre. In struttura, la quotidianità dev’essere scandita da una routine ben studiata, che integri l’inglese in ogni attività del giorno e, soprattutto, che non circoscriva mai ad uno specifico momento l’esercizio della seconda lingua.

Laboratori formativi

Laboratorio musicale

L’obiettivo principale è quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi di apprendimento.

Laboratorio artistico

Rappresenta un luogo di creatività, sperimentazione, scoperta ed apprendimento dove sviluppare la capacità di osservazione coinvolgendo i bambini costantemente con domande e proposte.

Espressione corporea
e psicomotricità

L’espressione corporea, è uno strumento efficace per far emergere la personalità e la creatività del bambino, abituandolo a lavorare in un clima di collaborazione, gioia e armonia, inoltre si presta a percorsi interdisciplinari suggestivi, in cui il tempo, lo spazio, il ritmo, l’educazione all’immaginazione, la psicomotricità, la gestualità si integrano e si rinforzano a vicenda, dando vita ad un percorso unitario.

Laboratorio di lettura

Attraverso la lettura si favorisce lo sviluppo dell’attitudine all’ascolto: con racconti, fiabe e filastrocche si stimola la comprensione, la verbalizzazione e infine la drammatizzazione. Vivere la narrazione come occasione per scoprire sin dall’infanzia il mondo meraviglioso in cui solo i libri hanno il potere di trasportare e cogliere a pieno gli insegnamenti che in essi sono contenuti.

Laboratorio di Pet Therapy

Questo laboratorio facoltativo si basa sulla pet therapy, nota anche con il termine zooterapia terapia assistita dagli animali, è una pratica terapeutica che si basa sull’interazione tra gli animali domestici o addestrati e le persone, al fine di migliorarne il benessere fisico, emotivo, cognitivo e sociale e promuoverne il miglioramento della qualità della vita e in alcuni casi il recupero e la guarigione dell’individuo.

Laboratorio di Arteterapia

Durante il laboratorio facoltativo di arteterapia, i bambini potranno esprimersi spontaneamente vivendo il processo creativo e sperimentando materiali, colori, supporti diversi e vivere la magia e la trasformazione dei colori. Sarà valorizzata l’esperienza per dare la possibilità di far emergere autostima e potenzialità nascoste. Fin da piccoli, favorendo la scoperta del bello, si può coltivare l’amore per l’arte.
App KidsApp

Sappiamo quanto sia importante per noi genitori il rimanere aggiornati sulla vita dei propri figli, anche mentre sono in una struttura per l’infanzia. Proprio per questo negli anni abbiamo testato diverse applicazioni per comunicare con le famiglie, ma non ne abbiamo mai trovata una che soddisfacesse pienamente noi e i genitori dei nostri bambini.

Abbiamo quindi deciso di creare la nostra app, e l’abbiamo chiamata KidsApp!
KidsApp è un app in continua evoluzione tramite cui potrai:

Il nostro staff

Gli educatori sono il motore del nostro asilo nido e siamo particolarmente attenti e scrupolosi nella scelta del personale a cui affidiamo i nostri bambini.

Lo staff è infatti composto solo da personale qualificato e preparato, in grado di accompagnare il bambino in ogni momento della giornata e grazie all’osservazione costante proporre molteplici attività.

I coordinatori dei gruppi sono professionisti esperti e capaci con l’ausilio dell’intero staff educativo attueranno una programmazione ideale allo svolgimento di tutte le attività.

Frasi4Kids

La casa editrice nasce come brand di FRASI srl per lo sviluppo di contenuti educativi creati ad hoc ed in esclusiva.

Abbiamo deciso di prendere tutte le nostre competenze e di dar vita a dei libri pensati appositamente per le esigenze di chi fa questo mestiere in modo da creare contenuti a reale supporto dello staff educativo e delle famiglie.

Frasi4kids produce sia libri in lingua italiana che inglese, tutti accumunati dallo stesso pensiero educativo e la stessa convinzione, sintetizzata nel nostro slogan:
Leggere per crescere

Quali sono i prezzi?

I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo. Contattaci per avere tutte le informazioni sui costi dei laboratori facoltativi, sugli importi delle rette o per visitare la nostra struttura. 

Saremo lieti di poter rispondere a tutte le tue domande. 

Maggiori informazioni?