Asilo nido bilingue Castellini

Struttura privata a Milano

Benvenuti nella nostra sede di Milano - Via Castellini

Emma Cerutti

Coordinatrice della struttura

I’m Emma, the English referent and coordinator of this special nest! I love to stay outside, play with nature and I’d like to introduce our little English mascotte: Pepper!

Ecco, lui è Pepper, mascotte anglofona e protagonista dei libri in lingua inglese editi dalla casa editrice Frasi4kids del gruppo Frasi Formazione.

Vuoi saperne di più? Scarica gratuitamente “Guess who I am”, la storia che racconta proprio chi è Pepper.

Nella nostra scuola amiamo la lettura e coinvolgiamo i bambini in un entusiasmante percorso di crescita.

La nostra nuova sede di Via Castellini 7 va a inserirsi in un contesto tranquillo e poco trafficato alle spalle di Piazzale Nigra.
Una volta attraversato l’ingresso, pensato come una piazza condivisa dove bambini e genitori possono sostare, si accede alla zona dedicata all’accoglienza con armadietti a misura di bimbo.

Bilinguismo
Giving Approach

Abbiamo creato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato per il bilinguismo italiano-inglese.

Approccio educativo
e laboratori

Rappresentano un modo interessante e divertente di apprendere e fare esperienze nuove.

App di comunicazione con le famiglie

Abbiamo creato una finestra virtuale sulla scuola, per rimanere aggiornati su tutte le attività dei tuoi figli.

OPEN DAY

Apriamo le porte ai genitori dei nostri prossimi piccoli ospiti, in occasione degli Open day che effettueremo in questa data:

Sabato 25 marzo

dalle 10:00 alle 13:00

Ti accompagneremo nella visita della struttura, illustrandoti il progetto educativo e le attività che proponiamo durante l’anno.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria partecipazione, chiamandoci o scrivendoci attraverso il modulo di contatto presente in questa pagina.

La struttura

La struttura è caratterizzata da un ampio open space adibito al gioco libero e alle attività organizzate, strutturato per rispondere ai bisogni di accoglienza, serenità, movimento, sicurezza, e continuo stimolo alla curiosità e all’apprendimento.
Vi è una zona centrale dedicata alla motricità e allo stimolo corporeo che fa da agorà al nostro nido.
Lo spazio è suddiviso in angoli dedicati alle varie attività della giornata come la zona atelier, la zona dedicata al gioco simbolico e ai travestimenti, la zona dedicata alla pappa e la zona dedicata alla lettura.
La struttura dispone di un’area separata utilizzata per la nanna.

All’interno della struttura la lingua inglese è inserita nella quotidianità senza forzature o “lezioni frontali”, ma in modo naturale e creativo rispettando la crescita individuale dei bambini.

Apprendere una seconda lingua fin dai primi anni di vita può costituire un’eccezionale opportunità di crescita non solo sul piano individuale, ma anche e soprattutto su quello sociale e civile.
La nostra educatrice sensibilizza i bambini alla lingua attraverso filastrocche, canzoncine e frasi di uso quotidiano, che trasmettono la musicalità della seconda lingua senza interferire nella costruzione della comunicazione.

Si avvia così un processo di appropriazione e apprendimento della seconda lingua secondo tecniche, modalità e schemi mentali già usati per la lingua madre: sono la curiosità e l’interesse a stimolare la voglia di conoscere, di comprendere e infine di esprimersi e comunicare utilizzando altri linguaggi.

    
    

La struttura è aperta dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18.00, offrendo ai bimbi e ai loro genitori orari di uscita flessibili. Rimane aperta durante le feste di Carnevale e Pasqua e chiude solo nel mese di Agosto.

    
    
Guarda le foto della struttura
E non finisce qui...
Programmazione didattica

Progetto dell’anno educativo 2020/2021 dal titolo “L’Armonia degli Opposti”

“Qualche volta le favole
succedono all’incontrario
e allora è un disastro:
Biancaneve bastona sulla testa
i nani della foresta,
la Bella Addormentata non si addormenta,
il Principe sposa
una brutta sorellastra,
la matrigna tutta contenta,
e la povera Cenerentola
resta zitella e fa
la guardia alla pentola.”

G. Rodari ‘Favole a rovescio’

La progettazione educativa quest’anno prende ispirazione da due grandi personaggi che hanno condizionato fortemente la pedagogia in generale: infatti ricorre il centenario della nascita dello scrittore Gianni Rodari, che ha collaborato in diverse pubblicazioni con Bruno Munari (artista, designer e scrittore) il quale ha curato diverse illustrazioni dei libri di Rodari.

L’idea del progetto educativo prende spunto dall’operato di questi due grandi artisti. Proseguendo in un percorso di forte ispirazione reggiana, l’obiettivo che ci si prefigge quest’anno sta nel destrutturare tutti quei preconcetti partendo dai loro opposti; in particolare questo tipo di lavoro avrà come focus la sfera emotiva: il passaggio di competenze che si intende affrontare insieme ai bambini si svilupperà attraverso l’interiorizzazione di concetti partendo per l’appunto dai loro contrari, mettendoli in relazione ai loro e valorizzandone gli aspetti contrastivi.

Usiamo il Giving Approach

In anni di esperienza con il bilinguismo abbiamo elaborato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato su misura per un bilinguismo italiano-inglese reale ed efficace che i bambini porteranno dentro per tutta la vita.

Si chiama Giving Approach, approccio del dare, ed è proprio ciò in cui crediamo: dare.

Il bilinguismo si vive in ogni momento della giornata, in primis nelle attività ludiche: una lingua interiorizzata mediante l’uso resterà infatti viva per sempre. In struttura, la quotidianità dev’essere scandita da una routine ben studiata, che integri l’inglese in ogni attività del giorno e, soprattutto, che non circoscriva mai ad uno specifico momento l’esercizio della seconda lingua.

Laboratori formativi

Laboratorio di inglese

Il laboratorio “Very young english learners” prevede l’avvio di un processo di appropriazione e di apprendimento della seconda lingua secondo tecniche e modalità ludiche che rendono il laboratorio coinvolgente.
Il laboratorio è extracurriculare e aperto anche agli utenti esterni, ha cadenza mono settimanale della durata di un’ora e verrà attivato con un numero minimo di partecipanti.

Laboratorio artistico

Rappresenta un luogo di creatività, sperimentazione, scoperta ed apprendimento dove sviluppare la capacità di osservazione coinvolgendo i bambini costantemente con domande e proposte.

Espressione corporea
e psicomotricità

L’espressione corporea, è uno strumento efficace per far emergere la personalità e la creatività del bambino, abituandolo a lavorare in un clima di collaborazione, gioia e armonia, inoltre si presta a percorsi interdisciplinari suggestivi, in cui il tempo, lo spazio, il ritmo, l’educazione all’immaginazione, la psicomotricità, la gestualità si integrano e si rinforzano a vicenda, dando vita ad un percorso unitario.

Laboratorio di Pet Therapy

Questo laboratorio facoltativo si basa sulla pet therapy, nota anche con il termine zooterapia terapia assistita dagli animali, è una pratica terapeutica che si basa sull’interazione tra gli animali domestici o addestrati e le persone, al fine di migliorarne il benessere fisico, emotivo, cognitivo e sociale e promuoverne il miglioramento della qualità della vita e in alcuni casi il recupero e la guarigione dell’individuo.

App KidsApp

Sappiamo quanto sia importante per noi genitori il rimanere aggiornati sulla vita dei propri figli, anche mentre sono in una struttura per l’infanzia. Proprio per questo negli anni abbiamo testato diverse applicazioni per comunicare con le famiglie, ma non ne abbiamo mai trovata una che soddisfacesse pienamente noi e i genitori dei nostri bambini.

Abbiamo quindi deciso di creare la nostra app, e l’abbiamo chiamata KidsApp!
KidsApp è un app in continua evoluzione tramite cui potrai:

Il nostro staff

Gli educatori sono il motore del nostro asilo nido e siamo particolarmente attenti e scrupolosi nella scelta del personale a cui affidiamo i nostri bambini.

Lo staff è infatti composto solo da personale qualificato e preparato, in grado di accompagnare il bambino in ogni momento della giornata e grazie all’osservazione costante proporre molteplici attività.

I coordinatori dei gruppi sono professionisti esperti e capaci con l’ausilio dell’intero staff educativo attueranno una programmazione ideale allo svolgimento di tutte le attività.

Frasi4Kids

La casa editrice nasce come brand di FRASI srl per lo sviluppo di contenuti educativi creati ad hoc ed in esclusiva.

Abbiamo deciso di prendere tutte le nostre competenze e di dar vita a dei libri pensati appositamente per le esigenze di chi fa questo mestiere in modo da creare contenuti a reale supporto dello staff educativo e delle famiglie.

Frasi4kids produce sia libri in lingua italiana che inglese, tutti accumunati dallo stesso pensiero educativo e la stessa convinzione, sintetizzata nel nostro slogan:
Leggere per crescere

Affitto spazio feste

Offriamo la possibilità di affittare uno spazio per le feste di compleanno o altri eventi ricreativi.
Contattaci per maggiori informazioni.

The Kids' night

Abbiamo pensato anche alle famiglie che si vogliono dedicare un momento di “libertà”, organizziamo infatti serate dedicate esclusivamente ai vostri bambini con tanta musica e divertimento.

Quali sono i prezzi?

I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo. Contattaci per avere tutte le informazioni sui costi dei laboratori facoltativi, sugli importi delle rette o per visitare la nostra struttura. 

Saremo lieti di poter rispondere a tutte le tue domande. 

Maggiori informazioni?