Asilo nido bilingue Arcobaleno dei pulcini
Struttura aziendale UniCredit, aperta anche a utenti esterni

Glenda Nannetti
Coordinatrice della struttura
Ciao sono Glenda, pedagogista dell’ arcobaleno dei pulcini.
Mi piace la natura, l’outdoor edcation, e credo molto nel potere della sincerità e dei rapporti umani.
Permettimi di presentarti la nostra piccola mascotte inglese: Pepper!

Ecco, lui è Pepper, mascotte anglofona e protagonista dei libri in lingua inglese editi dalla casa editrice Frasi4kids del gruppo Frasi Formazione.
Vuoi saperne di più? Scarica gratuitamente “Guess who I am”, la storia che racconta proprio chi è Pepper.
Nella nostra scuola amiamo la lettura e coinvolgiamo i bambini in un entusiasmante percorso di crescita.
L’asilo nido “Arcobaleno dei pulcini – The Giving Tree” di Via Luigi Vestri 2/1 a Bologna è un nido aziendale in luogo di lavoro dell’Unicredit, con posti per l’azienda, posti destinati agli utenti esterni anche in convenzione con il comune. Accoglie bambini, bambine dai 9 ai 36 mesi.
Il concetto che guida tutta l’azione educativa è quello di porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendo molteplici stimoli. La didattica è curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato.
Bilinguismo
Giving Approach
Abbiamo creato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato per il bilinguismo italiano-inglese.
- Educatori di lingua inglese
- Apprendimento della lingua inglese full immersion
- Integrazione culturale
- Progetti educativi in inglese
Approccio educativo
e laboratori
Rappresentano un modo interessante e divertente di apprendere e fare esperienze nuove.
- Laboratorio musicale
- Laboratorio artistico
- Espressione corporea e psicomotrocità
- Corso di acquaticità
- Gite didattiche
App di comunicazione
con le famiglie
Abbiamo creato una finestra virtuale sulla scuola, per rimanere aggiornati su tutte le attività dei tuoi figli.
- Diario di bordo giornaliero
- Foto, video e audio
- Ricevi aggiornamenti tramite messaggi e bacheca eventi
- Iscrizione online al nido
- Informazioni e documenti a portata di mano
Apriamo le porte ai genitori dei nostri prossimi piccoli ospiti, in occasione degli Open day che effettueremo in questa data:
Sabato 25 marzo
dalle 10:00 alle 13:00
Ti accompagneremo nella visita della struttura, illustrandoti il progetto educativo e le attività che proponiamo durante l’anno.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria partecipazione, chiamandoci o scrivendoci attraverso il modulo di contatto presente in questa pagina.
Il Nido si caratterizza per gli ampi e luminosi locali. Si entra in un salone attrezzato per le esperienze motorie dei bambini in cui sperimentano le loro capacità motorie ed apprendono il controllo dell’equilibrio del loro corpo. Le sezioni che ospitano i bambini sono suddivise in centri di interesse che permettono una molteplicità di esperienze.
La struttura è composta da un ampio giardino e da due aule spaziose e luminose, ciascuna con bagno e stanza nanna.

I bambini possono fare e rifare, costruire e ricostruire, sperimentando simbolicamente le proprie emozioni e riconoscendo quelle degli altri. Nel allestimento degli spazi viene posta particolare attenzione alla lettura che i bambini fanno dell’ambiente; il gruppo di lavoro si pone in un’ottica di continua ricerca e cura nel predisporre gli arredi in modo da rendere le esperienze significative e funzionali alle esigenze dei piccoli. Le esperienze in giardino completano gli spazi del nido, diventando una vera e propria “aula a cielo aperto”, favorendo l’esplorazione e la scoperta durante tutto l’anno educativo, grazie al utilizzo di un adeguato equipaggiamento.
- Colloqui individuali e periodici con i genitori;
- Consulenza didattica, pediatrica, psicologica, logopedica;
- Eventi scuola-famiglia;
- Laboratori e attività opzionali esterne all'orario scolastico;
- Educazione ambientale;
- Documentazione del lavoro dei bambini in forma cartacea e multimediale;
- Convenzione con strutture o servizi per l'infanzia e non del territorio;
- Possibilità di apertura anche nel mese di agosto;
- Campi scuola in collaborazione con Spaziando Viaggi.
In anni di esperienza con il bilinguismo abbiamo elaborato il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato su misura per un bilinguismo italiano-inglese reale ed efficace che i bambini porteranno dentro per tutta la vita.
Si chiama Giving Approach, approccio del dare, ed è proprio ciò in cui crediamo: dare.
- Dare ai bimbi nuovi stimoli ogni giorno, per crescere passo dopo passo esplorando non una ma due lingue allo stesso tempo.
- Dare loro la possibilità di esprimersi come piccoli individui ma già capaci, curiosi, unici, creativi, espressivi e comunicativi.
- Dare una mente bilingue già in tenera età, capace di acquisire ed elaborare l’italiano come l’inglese in maniera naturale.

Il bilinguismo si vive in ogni momento della giornata, in primis nelle attività ludiche: una lingua interiorizzata mediante l’uso resterà infatti viva per sempre. In struttura, la quotidianità dev’essere scandita da una routine ben studiata, che integri l’inglese in ogni attività del giorno e, soprattutto, che non circoscriva mai ad uno specifico momento l’esercizio della seconda lingua.
Laboratorio musicale
L’obiettivo principale è quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi di apprendimento.
Laboratorio di lettura
Attraverso la lettura si favorisce lo sviluppo dell’attitudine all’ascolto: con racconti, fiabe e filastrocche si stimola la comprensione, la verbalizzazione e infine la drammatizzazione. Vivere la narrazione come occasione per scoprire sin dall’infanzia il mondo meraviglioso in cui solo i libri hanno il potere di trasportare e cogliere a pieno gli insegnamenti che in essi sono contenuti.
Laboratorio artistico
Rappresenta un luogo di creatività, sperimentazione, scoperta ed apprendimento dove sviluppare la capacità di osservazione coinvolgendo i bambini costantemente con domande e proposte.
Laboratorio di Pet Therapy
Questo laboratorio facoltativo si basa sulla pet therapy, nota anche con il termine zooterapia o terapia assistita dagli animali, è una pratica terapeutica che si basa sull’interazione tra gli animali domestici o addestrati e le persone, al fine di migliorarne il benessere fisico, emotivo, cognitivo e sociale e promuoverne il miglioramento della qualità della vita e in alcuni casi il recupero e la guarigione dell’individuo.
Sappiamo quanto sia importante per noi genitori il rimanere aggiornati sulla vita dei propri figli, anche mentre sono in una struttura per l’infanzia. Proprio per questo negli anni abbiamo testato diverse applicazioni per comunicare con le famiglie, ma non ne abbiamo mai trovata una che soddisfacesse pienamente noi e i genitori dei nostri bambini.
Abbiamo quindi deciso di creare la nostra app, e l’abbiamo chiamata KidsApp!
KidsApp è un app in continua evoluzione tramite cui potrai:
- Ricevere aggiornamenti sulla vita al nido dei tuoi figli (pasti, riposini e bisogni);
- Vedere in tempo reale le attività educative svolte in struttura;
- Visionare foto, video e audio;
- Ricevi aggiornamenti tramite messaggi e bacheca eventi;
- Monitorare eventuali dotazioni richieste dalla struttura;
- Effettuare l'iscrizione alla struttura in modo semplice e veloce online;
- Avere sempre sotto mano le informazioni e i documenti dei tuoi figli e della struttura;
- Il tutto all'insegna del rispetto della privacy dei bambini.

Gli educatori sono il motore del nostro asilo nido e siamo particolarmente attenti e scrupolosi nella scelta del personale a cui affidiamo i nostri bambini.
Lo staff è infatti composto solo da personale qualificato e preparato, in grado di accompagnare il bambino in ogni momento della giornata e grazie all’osservazione costante proporre molteplici attività.
I coordinatori dei gruppi sono professionisti esperti e capaci con l’ausilio dell’intero staff educativo attueranno una programmazione ideale allo svolgimento di tutte le attività.
- Esperti nella formazione all'infanzia;
- Mettono sempre il bambino al centro di ogni attività;
- Interagiscono con le famiglie in caso di necessità o problemi;
I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo. Contattaci per avere tutte le informazioni sui costi dei laboratori facoltativi, sugli importi delle rette o per visitare la nostra struttura.
Saremo lieti di poter rispondere a tutte le tue domande.





















































